Un nuovo quartiere da 40 milioni

Maxi progetto edilizio alle Gerre di Sotto, promosso da imprenditori del Bellinzonese - Nel giro di 4 anni sorgeranno 41 villette unifamiliari
Red. Online
09.09.2016 05:00

Sarà a tutti gli effetti un nuovo quartiere quello che sorgerà alle Gerre di Sotto, sul territorio della Città di Locarno, nella zona adiacente il nuovo Centro sportivo e sociale intercomunale. Si tratta di un progetto da circa 40 milioni di franchi che riguarda l'edificazione di 41 nuove case unifamiliari su un'area di circa 14.500 metri quadrati, la cui domanda di costruzione è stata pubblicata in questi giorni all'albo comunale. Un dossier inoltrato dalla ADN Studio Tecnico SA di Monte Carasso, che fa capo al direttore di progetto Alessandro Di Nardo, e da altri tre noti imprenditori del Bellinzonese, tra cui la ditta Fratelli Pasta SA, anch'essa di Monte Carasso. Proprio quest'ultima si occuperà della costruzione degli stabili, avvalendosi della collaborazione di aziende nostrane.

«Lavoreremo con ditte locali»

«Per l'edificazione del nostro progetto – spiega Di Nardo – abbiamo scelto di lavorare con ditte ticinesi e di utilizzare materiali indigeni, come ad esempio il granito di Lodrino o il tappeto erboso a rotoli dell'Orticola Bassi, coltivato sul piano di Magadino. Al termine dei lavori, che da programma dovrebbero iniziare la prossima primavera e concludersi nel giro di quattro anni, sorgerà un complesso di 41 villette unifamiliari, di circa 250 metri quadrati l'una, sviluppate su due piani fuori terra e un piano interrato».

Servizi per la popolazione

L'area interessata dal maxi progetto edilizio sorge, come accennato più sopra, nelle immediate vicinanze del campo sportivo Riarena. Ai 14.500 metri quadrati sui quali troverà spazio, se ne aggiungono altri 2.700 già stati riservati dal Comune di Locarno e destinati ad accogliere servizi e costruzioni di interesse pubblico (zona AP/EP). In particolare, la Città intende realizzare parcheggi, aree di svago, un parco giochi e un centro per la raccolta dei rifiuti.

In questo articolo: