«Venite a Locarno, per gustare fragole in piazza»

La piazza Grande di Locarno, il giovedì dell’Ascensione (29 maggio), sarà molto più dolce del solito e contraddistinta dal colore rosso. L’occasione è infatti quella della popolare festa «Fragole in piazza», un appuntamento ormai tradizionale, arrivato alla 22. edizione nella sua forma attuale. «Ma non fate troppo tardi, altrimenti non troverete più fette di torta», spiega Cinzia Bartolini al Corriere del Ticino, storica «madrina» dell’evento ormai da anni (e tra l’altro anche ex «Miss Fragola»).
È proprio lei a snocciolare i numeri della grande kermesse, che prenderà il via alle 12.45, con tanta musica e le prime esibizioni: «In tutto, quasi trecento chili, sotto forma di 1.300 porzioni, senza dimenticare 2.100 fette di torta, 130 chili di gelato, disponibile anche al gusto fior di latte, e 240 spiedini di gommosi». Tutto all’insegna del delizioso frutto dal sapore zuccherino, succoso e inconfondibile.
«Un altro momento cruciale sarà alle 13.45, quando il sindaco Nicola Pini, taglierà il nastro consegnando la chiave della città al presidente, Silvio Rusca, dando così il via al resto degli spettacoli», aggiunge ancora la 36.enne.
Festa fino alle 18
Pini sarà accompagnato da numerose altre personalità a livello regionale, come suoi omologhi di altri Comuni o esponenti dell’ambito sportivo e imprenditoriale. Sul palco le rappresentazioni si susseguiranno praticamente senza sosta fino alle 18.10, alla chiusura: «Ci saranno gruppi di ginnastica, di danza, di coreografie urbane “hip hop” e anche formazioni più etniche, come quelle dalla Macedonia e dalle Filippine, tutte provenienti da scuole della regione».
E non potevano mancare due grandi nomi «abituali» che suoneranno e canteranno dal vivo: «Certo, stiamo parlando di Luis Landrini e Giulia Bevilacqua, in arte “Fenice”. Insomma, il divertimento non mancherà. Vi aspetto», esclama Bartolini.