A Locarno l'unica data svizzera di Ennio Morricone

LOCARNO - Il re delle colonne sonore, Ennio Morricone, porta la sua musica sulle rive del Lago Maggiore. L'unica data del suo tour in Svizzera è infatti prevista a Locarno, il 20 giugno 2018. A fare da cornice alle opere del celebre compositore, musicista, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano sarà Piazza Grande, che per l'occasione accoglierà, su un palco di oltre 400 metri quadri, 200 musicisti. Saranno inoltre allestiti 5'000 posti a sedere.
Il concerto di Locarno fa parte di una tournée mondiale, che segna il sessantesimo anniversario come compositore e direttore d'orchestra. Seguiranno una serie di date europee portano il maestro a esibirsi davanti a circa 500.000 persone in 30 diverse città europee. La prevendita dei biglietti per l'evento a Locarno è aperta su mediatickets.ch.
Ciò che ha dato la fama mondiale a Morricone come compositore sono state le opereprodotte per il genere del western all'italiana, che lo portarono a collaborare, tra i tanti, con Sergio Leone e Duccio Tessari. Dagli anni settanta Morricone è diventato un nome di rilievo anche nel cinema hollywoodiano, tra le musiche più conosciute ricordiamo quelle prodotte per i film "C'era una volta il West", "C'era una volta in America", "Per un pugno di dollari", "The Untouchables", "Il buono, il brutto e il cattivo", queste ultime occupano ancora oggi la seconda posizione nella classifica delle 200 migliori colonne sonore per il cinema della storia.
Nel 2016 Ennio Morricone è stato insignito di numerosi premi e riconoscimenti per le musiche dell'ultimo film di Quentin Tarantino, The Hateful Eight tra cui ricordiamo il Golden Globe per 'La migliore colonna sonora originale', il BAFTA per 'Le musiche Originali', il premio della New York Film Critics Association per 'La migliore colonna sonora' e l'Oscar nella categoria "Colonna sonora originale". Nello stesso anno, il Maestro ha conquistato anche la stella nella celebre Hollywood Walk Of Fame.
Morricone ha vinto anche tre Grammy Awards, quattro Golden Globes, sei BAFTA, dieci David di Donatello, undici Nastri d'Argento, due European Film Awards, un Leone d'Oro alla carriera e un Polar Music Prize. Durante tutta sua magnifica carriera ha venduto 70 milioni di dischi.