Ma com'è stato, quindi, il primo concerto degli Oasis?

E allora, com'è andata? Bene, anzi benissimo. Di più: gli Oasis hanno spazzato via ogni dubbio in occasione del concerto d'apertura del loro tour-reunion a Cardiff. Tornati sulle scene dopo (quasi) sedici anni, Liam e Noel Gallagher sono apparsi freschi, incredibilmente freschi e vivi mentre hanno coccolato la folla con i classiconi di sempre: Cigarettes and Alcohol, Live Forever e Slide Away, solo per citarne alcuni. Di fronte a loro, 70 mila spettatori in estasi.
Ad aprire il concerto, per forza di cose, è stata Hello, con il ritornello-simbolo «it's good to be back». È bello essere tornati, già. Quindi, è stato il turno di Acquiesce, una delle poche canzoni degli Oasis cantate sia da Liam sia da Noel. I fratelli-coltelli che, negli anni, hanno dato vita a una delle faide famigliari più famose del rock. E quando entrambi, come ai vecchi tempi, hanno urlato nel microfono «because we need each other», ovvero «abbiamo bisogno l'uno dell'altro», tutti hanno tirato un sospiro di sollievo: eccola, la riconciliazione. Liam, in particolare, come scrive la BBC ha aggredito il palco come un leone con la sua preda. Con passione, grinta, fame soprattutto.
La folla, dicevamo, ha gradito. Eccome, se ha gradito. Ha cantato i classiconi, appunto, fra cui anche Wonderwall e Don't Look Back in Anger. L'intera serata, a ben vedere, è stata un continuo ottovolante emozionale: Some Might Say, Supersonic, Whatever, Half The World Away, Rock 'n' Roll Star. E quando è arrivato il momento di Live Forever, dedicata a Diogo Jota, calciatore del Liverpool morto in un incidente stradale assieme a suo fratello, il pubblico ha cantato perfino l'assolo di chitarra di Noel. A completare la band gli amici e compagni di sempre: Paul «Bonehead» Arthurs, Gem Archer e Andy Bell, con Joey Waronker alla batteria.
Quanto alla chimica fra i fratelli, se è vero che Liam e Noel sono saliti sul palco mano nella mano, con tanto di foto iconica postata sul profilo ufficiale della band, è altrettanto vero che i due non si sono praticamente mai rivolti la parola durante lo show. Pazienza. Il solo vederli insieme, a fare quello che hanno sempre fatto, è stato a suo modo riconciliante. Un abbraccio, finale, è stato catturato dopo l'ultima canzone, Champagne Supernova. Nulla di nuovo o sorprendente, comunque: la caratteristica intrinseca degli Oasis è sempre stata la volatilità della band. Negli anni d'oro, gli Oasis persero il loro primo concerto oltremanica perché vennero arrestati sul traghetto. E ancora: Liam perse due denti dopo una rissa con la polizia tedesca. E parliamo solo di due episodi fra tanti.
Nell'annunciare la reunion, la band aveva dichiarato: tacciono le armi, le stelle si sono allineate. Ne valeva la pena, dunque? Sì, certo. Al di là della fortissima richiesta per i biglietti delle 19 date nel Regno Unito (10 milioni di persone si sono fatte avanti) e di riflesso delle polemiche legate ai prezzi applicati. Liam, scherzando, a Cardiff ha detto: «Lo show vale le 4 mila sterline che avete pagato per un biglietto?». Risate generali. Molti, a Cardiff, non erano britannici: fan della band sono giunti in Galles dal Perù, dal Giappone, dall'Argentina, dalla Spagna e dalla Corea del Sud. La BBC si è divertita, in questo senso, a individuare storie nella storia: la coppia italiana con «live forever» incisa nelle fedi, ad esempio.
La band, a tutto questo entusiasmo, ha risposto con un concerto di spessore. Attuale, anche, al netto di una scaletta molto Nineties: è che l'urgenza di un brano prettamente working class come Cigarettes and Alcohol difficilmente passa di moda, visti i tempi. Mark Savage, corrispondente musicale della BBC, si è spinto oltre: «Ho visto gli Oasis tante, tantissime volte in passato e questo show è stato il loro migliore dal 1995, quando li vidi di supporto ai REM a Slane Castle». C'è chi, anche fra i media, sta già speculando sulla tenuta della band o, meglio, dei due fratelli: la tregua durerà? A giudicare da Cardiff, i Gallagher hanno fatto pace. In maniera definitiva.
La setlist di Cardiff
Hello
Acquiesce
Morning Glory
Some Might Say
Bring It On Down
Cigarettes & Alcohol
Fade Away
Supersonic
Roll With It
Talk Tonight
Half The World Away
Little By Little
D'You Know What I Mean
Stand By Me
Cast No Shadow
Slide Away
Whatever
Live Forever
Rock And Roll Star
Encore
The Masterplan
Don't Look Back In Anger
Wonderwall
Champagne Supernova