Videogames

I giochi di Ubisoft al Game Fest 2023

Il ritorno dell’assassino e quello della Galassia lontana lontana
Paolo Paglianti
15.06.2023 11:48

Il Game Fest, l’appuntamento più importante dell’anno per i videogame, si chiude con la conferenza di Ubisoft Forward. Il publisher francese negli ultimi anni ha rimandato la pubblicazione di diversi progetti, ma a giudicare da questo show, sta ripartendo alla grande.

Il primo passo è Assassin’s Creed Mirage, il nuovo gioco del franchise da oltre 200 milioni di copie e un film più che passabile con Michael Fassbender del 2016. Gli ultimi Assassin’s Creed, segnatamente Odyssey (ambientato nella Grecia Antica) e Valhalla (nell’Inghilterra Dark Age invasa dai vichinghi), Ubisoft ha deciso di tornare alle origini con un Assassin’s Creed più tradizionale, che abbandonasse i tratti da gioco di ruolo e mondo enorme da esplorare in favore di un gioco più circoscritto e focalizzato sull’arte dell’assassinio medioevale. Così, Mirage ci riporterà nel Medio Oriente, setting del primo, originale Assassin’s Creed, a dar la caccia alle nostre vittime, seguirle per le strade di Baghdad, far fuori le loro guardie in modo silenzioso, e poi colpirle dall’ombra, sparendo nel nulla un attimo dopo.

Assassin’sCreed Mirage è un ritorno alle origini, peraltro graditissimo. C’è anche un titolodella serie in sviluppo in Virtual Reality. 

Il gioco più spaventoso e che ci ha già conquistati è però Star Wars Outlaws. Annunciato durante l’Xbox Showcase, nel Forward di Ubisoft abbiamo visto il portentoso trailer che trovate qua sotto. È un periodo d’oro per i giochi a tema Guerre Stellari, e dopo l’ottimo Star Wars Jedi: Survivors, non vediamo l’ora di immergerci in Outlaws. Il protagonista qua non è un Jedi senza macchia né paura, ma Kay Vess, una taglieggiatrice e contrabbandiera che – ne siamo certi - non sarebbe dispiaciuta come compagna di viaggi a Ian Solo. Niente spade laser, ma tanti combattimenti, sparatorie, fughe nell’ombra e addirittura duelli spaziali con i TIE Fighter (e magari anche con gli X-Wing della Ribellione). Il gioco è ambientato tra L’Impero Colpisce Ancora e Il Ritorno dello Jedi, quando l’Impero è ancora forte e i suoi tentacoli sono estesi per tutta la galassia. Se Outlaws manterrà le promesse, avremo un gioco enorme da esplorare in lungo e in largo, accettando missioni nelle peggiori taverne dei sistemi conosciuti. Siamo ottimisti, perché Ubisoft è maestra nel genere dei giochi con mondi enormi. Arriverà nel 2024 per PC, PS5 e Xbox.

StarWars Outlaw ricorda molto le atmosfere di Rogue One, Andor e Mandalorian, cosache per noi è un gran complimento. 

Già presentato (un po’ velocemente) alla prima serata del Game Fest, Prince of Persia: The Lost Crown è una re-imaginazione del franchise in 2D. In effetti, è anche questo un ritorno alle origini, perché il Prince of Persia originale (classe 1989) era proprio 2D come Mario Bros, e poi è diventato un gioco tridimensionale. In The Lost Crown dovremo guidare un principe mediorientale in una avventura piena di piattaforme e combattimenti da Mille e una Notte. Arriverà il 18 gennaio del prossimo anno, per le principali piattaforme console e PC.

Ilprincipe torna in 2D, ma con una grafica decisamente accattivante ecombattimenti velocissimi. 

Ubisoft ha presentato anche il nuovo capitolo del suo franchise racing, ovvero The Crew Motorfest. Il gioco ricorda assai Forza Horizon 5, e dal trailer qua sotto potete vedere che si corre su una miriade di auto e di classi diverse, dai bolidi retrò ai kart, dalle supercar alla classe Gran Turismo. Il “Motorfest” del titolo fa riferimento a un festival motoristico ambientato in un’isola del Pacifico e che dura 12 mesi e permetterà ai giocatori di provare ogni genere di corsa e auto, dalle Lamborghini agli Humvee. Arriva il 14 settembre per Xbox, PC e PS5.

Dallesupercar ai kart, The Crew Motorfest è un ottovolante a quattro ruote!