Agli Europei femminili? Meglio in treno, parola di Michelle Hunziker e Yann Sommer

Gli Europei femminili sono alle porte. La Svizzera, di riflesso, sarà sotto i riflettori dell’intero continente. Meglio: saranno in tanti, tifosi e non, a visitare il nostro Paese durante la kermesse. Svizzera Turismo, di riflesso, ha lanciato uno spot per l’occasione. Rivolto in particolare alla clientela italiana. Michelle Hunziker e Yann Sommer, proprio loro, invitano a visitare la Svizzera «non solo per sostenere la propria squadra», si legge nella nota, «ma per sperimentare le tante proposte per una vacanza rigenerante».
Manca poco, anzi pochissimo alla partita inaugurale a Basilea che darà ufficialmente il via agli Europei. Il torneo si disputerà in 8 città svizzere da domani, 2 luglio, fino al 27 dello stesso mese. Le città ospitanti, fa notare Svizzera Turismo, «sono ideali per programmare una vacanza rigenerante». E ancora: «Chi cerca refrigerio dalla calura estiva può tuffarsi nei laghi e nei fiumi balneabili o prendere uno degli impianti di risalita per raggiungere le montagne di casa. Spiagge, parchi e specchi d’acqua diventano un campo di gioco per tutta la famiglia».
Il modo migliore per raggiungere la Svizzera dall’Italia, scrive sempre Svizzera Turismo, «è a bordo dei treni Eurocity in partenza da Milano». Ci sono 22 collegamenti diretti per Zurigo e 4 per Basilea. «Acquistando i biglietti in anticipo ci sono le tariffe smart che permettono un risparmio fino al 40% sul biglietto intero».
Con la loro grande varietà, le otto città ospitanti, ribadisce Svizzera Turismo, «sono la formazione perfetta per offrire a tutti i visitatori una Svizzera sfaccettata e poliedrica». Dalla città più occidentale (Ginevra) a quella più orientale (San Gallo), è possibile immergersi nel mosaico della diversità culturale della Svizzera. «La natura è sempre protagonista, che si tratti delle alte vette delle Alpi che circondano Sion o dei laghi di Zurigo, Thun, Lucerna e Ginevra. A contraddistinguere l’estate urbana, è la possibilità di fare il bagno nei fiumi o nei laghi su cui si affacciano le città degli Europei e la maggior parte delle altre città raggiungibili con i collegamenti Eurocity diretti o con altri treni».
Gli Europei, conclude Svizzera Turismo, non sono l’unico motivo per programmare un soggiorno estivo in Svizzera. «Fra fine giugno e settembre si possono praticare tantissime attività open air e assistere ad altri eventi sportivi di richiamo internazionale. Dal 30 agosto al 14 settembre il Vallese si trasformerà nella capitale mondiale della mountain bike con l’arrivo di oltre 1500 atleti. Dal 28 giugno al 6 luglio si terranno, per la prima volta in Svizzera, i Campionati mondiali di basket U19: gli appassionati potranno tifare i futuri giocatori del NBA dagli spalti della Vaudoise Aréna di Losanna. Oltre alle attività balneari, la bici è uno dei focus delle proposte estive grazie a 20 mila chilometri di percorsi tracciati per bici e mountain bike distribuiti su tutto il territorio. Per esempio, si può pernottare a Bellinzona, raggiungibile in treno Eurocity, e poi cimentarsi nei percorsi sui passi del Ticino fra cui il leggendario Gottardo».