È Di Maria l'invitato a sorpresa della finale

Ha regalato l'ultimo successo all'Argentina, in Copa America, contro il Brasile e al Maracana. Una gioia che mancava addirittura dal 1993. E ora è l'invitato a sorpresa della finale di Qatar 2022. Angel Di Maria, l'uomo delle finali e dei gol pesanti, è la mossa a effetto di Lionel Scaloni per cercare di scardinare la difesa della Francia. Oddio, non che l'esterno destro della Juventus non ambisse a una maglia da titolare. Ma a seguito di un problemino muscolare, il ct dell'Albiceleste non lo aveva più schierato dal primo minuto nella fase a eliminazione diretta. A farne le spese - in quello che dovrebbe essere un 4-4-2 - è il compagno di squadra Paredes, con Mac Allister abbassato leggermente alla sinistra degli intoccabili De Paul ed Enzo Fernandez. Confermata la difesa e, anche qui, in parte sorprendentemente: nonostante il rientro dalla squalifica, Acuna si siede infatti in panchina; sull'out di sinistra spazio ancora a Tagliafico.
E la Francia? Alla fine l'influenza non ha privato Didier Deschamps degli uomini migliori. Il ct dei Bleus schiera la formazione tipo, con Rabiot nel cuore del campo e Upamecano al centro della difesa, insieme a Varane. Nelle scorse ore si era parlato di una clamorosa esclusione di Giroud, al fine di spostare Mbappé al centro dell'attacco e inserire Thuram a sinistra. Nulla di tutto ciò. I campioni del mondo in carica - lo ricordiamo - inseguono una doppietta filata riuscita solo a Italia (1934-1938) e Brasile (1958-1962). L'Argentina sogna la consacrazione con Messi. E allora che sia spettacolo.