Le scelte di Yakin: pochi i cambiamenti in vista di Kosovo e Slovenia

Poche novità in termini di rosa e un velato ottimismo in vista delle qualificazioni per i Mondiali. È questo, in sostanza, quanto emerso dalla conferenza stampa di Berna, dove Murat Yakin ha diramato le convocazioni ufficiali in vista degli imminenti impegni - nel Gruppo B, che comprende pure la Svezia - al cospetto di Kosovo e Slovenia.
Tra i 24 giocatori selezionati, spiccano i ritorni di Cedric Itten, Simon Sohm e Ruben Vargas. L’attaccante, passato di recente al Fortuna Düsseldorf, sarà la riserva di Breel Embolo. Per quest'ultimo, però, come è il caso di altri (Akanji in primis) vi è ancora da capire quale sarà il suo club in vista della prossima stagione. L'allenatore dei rossocrociati, non a caso, ha evidenziato le difficoltà legate a questo periodo dell'anno, in cui il mercato è aperto.
Rispetto alle amichevoli di inizio estate svolte in Nordamerica, il selezionatore ha peraltro deciso di non richiamare Lucas Blondel e Stefan Gartemann. La porto, per loro, non può dirsi comunque chiusa. Non ci saranno, causa infortunio, nemmeno Zeki Amdouni e Djibril Sow.
Ecco l'elenco completo dei giocatori convocati:
Portieri: Gregor Kobel (Borussia Dortmund), Yvon Mvogo (svincolato), Marvin Keller (Young Boys).
Difensori: Manuel Akanji (Manchester City), Aurèle Amenda (Eintracht Francoforte), Nico Elvedi (Borussia Mönchengladbach), Miro Muheim (Amburgo), Ricardo Rodriguez (Betis Siviglia), Isaac Schmidt (Leeds), Silvan Widmer (Mainz).
Centrocampisti e attaccanti: Michel Aebischer (Pisa), Breel Embolo (Monaco), Remo Freuler (Bologna), Cedric Itten (Fortuna Düsseldorf), Ardon Jashari (Milan), Johan Manzambi (Friburgo), Joel Monteiro (Young Boys), Dan Ndoye (Nottingham Forest), Fabian Rieder (Rennes), Vincent Sierro (Al-Shabab), Simon Sohm (Fiorentina), Ruben Vargas (Siviglia), Granit Xhaka (Sunderland), Denis Zakaria (Monaco).