Il caso

Gli elicotteri in città? Si va verso regole chiare

Bellinzona, il Municipio sta valutando l'introduzione di una specifica ordinanza per (meglio) regolamentare i voli sul territorio comunale
Alan Del Don
06.07.2025 12:00

«Sì, si sta valutando l’adozione di una specifica ordinanza». Risposta serafica quella del Municipio di Bellinzona. Ma risposta è. Al centro della questione c’è la volontà di regolamentare i voli in elicottero sul territorio comunale, come peraltro già fatto da altri enti locali ticinesi (nella nostra regione, ad esempio, Arbedo-Castione) attraverso, appunto, una specifica ordinanza. L’Esecutivo della Turrita ci sta pensando, insomma, ha fatto sapere dopo essere stato sollecitato da un’interpellanza di Claudio Tettamanti (Unità di sinistra) in sinergia con il gruppo Verdi-FA-Indipendenti.

Quell’evento nell’agorà

Ad originare l’atto è stata la manifestazione promossa dalla Posta aerea lo scorso 8 maggio con dei voli turistici da piazza del Sole alla Fortezza. Gli interpellanti facevano notare che i voli turistici sono vietati nelle zone residenziali dall’Ordinanza federale sugli atterraggi esterni. Ebbene, l’autorizzazione è stata rilasciata dall’Ufficio cultura e eventi «dopo avere ricevuto tutti i preavvisi/disposizioni da parte di tutti i Servizi coinvolti/interessati dall’evento».

Gli aspetti considerati

Nello specifico il Municipio osserva che sono stati valutati alcuni aspetti: «In primis la sicurezza delle persone durante la manifestazione predisponendo un adeguato servizio di sicurezza in collaborazione con gli organizzatori della manifestazione, comprensivo di personale e adeguato transennamento per delimitare il luogo dell’atterraggio». Vi sono inoltre stati «contatti regolari con la ditta incaricata del volo, programmazione delle modalità di atterraggio» e la presenza della Polizia comunale.

Correlati