Riva Vela

No, il semaforo non ritornerà

Lo ha ribadito l’Esecutivo nel rispondere a un’interrogazione di Avanti con MTL – Fino a dicembre è in corso un monitoraggio dell’impatto sul traffico – Emerse alcune criticità
© CdT/Gabriele Putzu
Nico Nonella
14.08.2025 18:08

«Il semaforo provvisorio in riva Vela, installato nel 2016, mostrava evidenti segni di precarietà e non risultava compatibile con l’assetto definitivo estetico del lungolago di Lugano. Pur non costituendo un pericolo imminente, i bracci di sostegno risultavano già inclinati verso il basso e, in diversi punti, la struttura metallica presentava segni evidenti di usura e ruggine». Di qui, come noto, la decisione di smantellarlo e sostituirlo con un passaggio pedonale. E no, non tornerà. Lo ha ribadito la Città nel rispondere a un’interrogazione di Michele Codella (Avanti con MTL). 

La valutazione dell’impatto del nuovo passaggio pedonale (ossia se ha peggiorato la situazione viaria in città) è attualmente in corso e durerà fino a dicembre 2025. «Questa finestra temporale permette infatti una raccolta dati sufficientemente accurata, così da tenere conto delle specificità stagionali e analizzare in modo approfondito le eventuali nuove dinamiche del traffico». Ci sono comunque già dei risultati preliminari, in base ai quali si evince, ad esempio, che sul piano pedonale i riscontri sono ad oggi positivi «in quanto non si sono verificati incidenti che hanno coinvolto pedoni o altri utenti della strada e si è registrato un miglioramento dei flussi pedonali verso il lungolago con tempi di attesa sensibilmente ridotti per i pedoni in fase di attraversamento». Sul piano veicolare, invece, i risultati indicano alcune criticità. «I disagi osservati sono limitati a specifiche fasce orarie e a determinate giornate, così come in ambiti puntuali (manifestazioni). Ad esempio, durante i mesi invernali si sono verificati disagi molto puntuali, generalmente in giornate di bel tempo. Nel periodo primaverile ed estivo, si sono osservati invece interruzioni più frequenti in prossimità del passaggio pedonale, sebbene non in tutte le giornate e nemmeno sull’arco dell’intera giornata. I disagi si concentrano soprattutto nei pomeriggi feriali e nei sabati. Non superano i precedenti nodi semaforici, che dosano comunque il traffico sul lungolago»

In questo articolo:
Correlati
Il semaforo provvisorio lascia dopo due legislature
Ad aprile l’impianto provvisorio installato nel 2016 in Riva Vela verrà smantellato – Resterà il passaggio pedonale, con una novità: un’isola spartitraffico – Valenzano Rossi: «La procedura burocratica è stata eccessivamente complessa»