La giornata

Prepariamoci a salutare Milton Valenzuela

Il terzino sinistro argentino è tornato a esprimersi su altissimi livelli - Il Lugano, nel 2024, ha perso solo senza di lui - «E, sì, sarei sorpreso nel rivederlo a Cornaredo nella prossima stagione» ammette il Crus
Massimo Solari
04.03.2024 06:00

Signore e signori, ecco a voi Milton Valenzuela. No, l’argentino non rientrava a Lucerna. Ma quanto offerto nell’ultima settimana dal mancino di Rosario, beh, merita una sottolineatura. E, se avanza, pure un tappeto rosso. Il 25.enne è tornato a esprimersi ad altissimi livelli. Lo suggeriscono le singole giocate, lo certificano i risultati del Lugano. Nel 2024 i bianconeri hanno perso due partite: a Cornaredo (sciaguratamente) contro lo Stade Losanna e il 18 febbraio a Ginevra. Ebbene, Valenzuela ha saltato proprio queste due gare. Come purtroppo aveva dovuto rinunciare all’intero autunno europeo, guarda caso a seguito di un ritorno in campo alla swissporarena gestito con eccessiva fretta e scarsa attenzione.

L’infortunio del terzino sinistro - ma ha senso definirlo così, viste le ampie porzioni di campo coperte? - ha inevitabilmente complicato la vita a Mattia Croci-Torti. A maggior ragione considerato il successivo stop di Marques. «Milton mi permette di fare tante cose, sul piano difensivo ma soprattutto in termini di costruzione» riconosce al proposito l’allenatore bianconero. «Sì, ci era mancato. E tanto».

Siamo appena a inizio marzo. Forse è presto per sostenerlo. Ma quando gioca così, un elemento del genere sembra un lusso per la Super League. E quindi per il Football Club Lugano. L’interrogativo che ne discende è preciso. La risposta del Crus - sincera - lo è altrettanto. Sarebbe sorprendente vedere ancora Valenzuela a Cornaredo all’inizio della prossima stagione? «Sicuramente». Ecco. Meglio prepararsi a perdere un calciatore di un’altra categoria, uno che si destreggia sul velluto. Con il citato Marques il club ha preparato il terreno con lungimiranza. Sabato sera, a San Gallo, chi siede in panchina dovrà però scovare un’altra soluzione. Valenzuela, infatti, sarà squalificato.

In questo articolo:
Correlati
Amir Saipi, un eroe tormentato
Bloccando il quinto rigore basilese, Amir Saipi ha suggellato la qualificazione alle semifinali di Coppa Svizzera - Il rapporto del portiere del Lugano con la competizione è però conflittuale, tra notti indimenticabili ed errori imperdonabili