Svizzera

Autostrada viaggiante (Rola), aumento limitato del traffico sull'A2

Secondo il Consiglio federale, nel caso, poco probabile, che tutti i veicoli oggi trasportati con la Rola si riversassero sulla A2, l’aumento globale dei transiti sarebbe dello 0,85% circa e per i veicoli pesanti del traffico merci del 5,5%
© CdT/Gabriele Putzu
Ats
15.08.2025 17:02

L’annunciata cessazione dell'autostrada viaggiante (Rola) per la fine di quest'anno comporterà un esiguo aumento dei passaggi di veicoli pesanti sugli assi stradali alpini che non avrà ripercussioni tangibili sulla sicurezza dei trasporti né sui costi di infrastruttura e manutenzione. È quanto scrive il Consiglio federale, che non intravede nemmeno svantaggi sul turismo, rispondendo a un'interpellanza della consigliera agli Stati urana Heidi z'Graggen (Centro).

A parere del governo, attualmente con la Rola Friburgo in Brisgovia-Novara vengono trasportati ogni giorno circa 140 veicoli (media giornaliera 2025). Sull’autostrada A2, secondo i rilevamenti, alla galleria del San Gottardo per le prime settimane del 2025, circolano quotidianamente circa 16.500 veicoli, il 15% dei quali sono veicoli pesanti del traffico merci.

Nel caso, poco probabile, che tutti i veicoli oggi trasportati con la Rola si riversassero sulla A2, l’aumento globale dei transiti sarebbe dello 0,85% circa e per i veicoli pesanti del traffico merci del 5,5%. C'è da aspettarsi - specifica l'esecutivo - «che tale esiguo aumento del carico non avrà ripercussioni tangibili sulla sicurezza dei trasporti né sui costi di infrastruttura e manutenzione».

Se anche avessero utilizzato la strada per attraversare i valichi alpini svizzeri tutti i veicoli trasportati con la Rola nel 2024, il numero di transiti di veicoli merci pesanti sarebbe stato di 1,032 milioni, ovvero notevolmente inferiore a quello del 2012, quando se ne registrarono 1,4 milioni.

Tuttavia, si deve partire dal presupposto che non tutti i trasporti effettuati con la Rola si sposteranno sulla A2. Una parte degli autocarri trasportata con la Rola è carica di merci pericolose, il cui transito attraverso le gallerie stradali del San Gottardo, Gran San Bernardo e San Bernardino è vietato. Per tali trasporti attraverso la Svizzera si dovrebbe comunque privilegiare una soluzione su rotaia, conclude il Consiglio federale.

Correlati