Bellinzona a passo di corsa

Podismo: la "Go and Run" si è tenuta per la prima volta all’esterno del centro storico e potrebbe rimanerci anche nel 2019
Partenza e traguardo allo stadio Comunale lo scorso 31 agosto con quasi 200 partecipanti nelle varie categorie.
Red. Online
11.09.2018 06:00

BELLINZONA - Missione compiuta per la gara podistica Bellinzona Go and Run «extra-muros». La competizione si è tenuta venerdì 31 agosto non più sul tradizionale percorso nel centro storico bensì partendo dallo stadio Comunale per poi «seguire» la golena che i bellinzonesi amanti della corsa ben conoscono. Motivo del cambiamento in questa 20. edizione? La concomitanza con PerBacco!, la festa della vendemmia che per quattro giorni ha dominato i punti nevralgici della Turrita e a cui è stata data la precedenza. Come detto l'edizione 2018 nella nuova sede è comunque stata un successo, battendo anche il meteo uggioso che ha accompagnato la gara, il suo pre e il suo post. Perso il fascino della gara ai piedi dei castelli e su un circuito con diverse «salitelle», ci si è dunque guadagnato a livello logistico, con spogliatoi, docce e parcheggi a disposizione, e la pista su cui hanno potuto sfidarsi i ragazzi. Ma l'anno prossimo? Si torna in centro? «Stiamo valutando questa possibilità», spiega Mario Marzano presidente del Runner's Club Bellinzona (RCB) organizzatore della manifestazione. Il quale anticipa che vi sono però ostacoli legati ai cantieri che interesseranno Ravecchia e non solo. L'importante, evidenzia, è comunque poter continuare a promuovere il movimento in quella che rimane una gara essenzialmente popolare. Tornando all'edizione 2018, il vincitore assoluto è stato il bellinzonese d'adozione Lukas Oehen, classe 1986, delle Frecce Gialle Malcantone, che ha dominato la prova vincendo sull'inedito e pianeggiante percorso di 8,5 km con il tempo di 28'16''. Tra le donne la vittoria è rimasta in casa RCB grazie a Susanna Serafini che ha coperto il tracciato in 33'52''.