Ticino

Bellinzona saluta Artù, il cane testimonial delle campagne della Città

Il terrier era stato scelto per «veicolare i messaggi che la Città voleva far passare» attraverso video postati sui social, ma non solo
© Città di Bellinzona
Red. Online
12.08.2025 23:08

La Città di Bellinzona annuncia la morte del cane Artù, scelto come testimonial delle campagne targate BellinzonaCity. L'annuncio è stato dato su Instagram dall'attore Paolo Buglioni, che prestava la voce al terrier nei video realizzati per la Città.

«Oggi non sono portatore di buone notizie. Qualche settimana fa, per un malore improvviso, a soli due anni, Artù se n'è andato. Una notizia triste che ha colto totalmente impreparati» i suoi padroni – Daiana, Graziano, Asia e Leon – e tutte le persone che hanno lavorato alle campagne della Città.

È passato un anno da quando Bellinzona aveva informato la popolazione di essere alla ricerca del cane che sarebbe diventato il protagonista delle successive campagne di sensibilizzazione. «Con il nuovo testimonial realizzeremo dei video e alcuni shooting fotografici, con l’obiettivo di porre l’attenzione degli abitanti della Città su alcuni importanti temi legati alla nostra comunità», si poteva leggere sul sito della capitale. «L’impegno che chiediamo non sarà frequente, ma verrà stabilito in base alle disponibilità del protagonista scelto e della sua famiglia». Artù era stato selezionato tra i video «divertenti» trasmessi al Municipio per candidare i propri amici a quattro zampe dai residenti interessati.

Solo quattro mesi fa, Artù era stato il protagonista della campagna di sensibilizzazione rivolta ai detentori di cani intitolata «Se non raccogli, ti vedo!», dedicata alla convivenza tra la popolazione e i migliori amici dell’uomo (cani lasciati liberi, deiezioni non raccolte o altro). Un messaggero voluto dal Municipio per promuovere lo stare insieme civilmente, la cura degli spazi pubblici, il rispetto per il verde urbano, la cortesia sulle strade e l’attenzione che si porta verso gli altri.

Oggi la notizia della morte di Artù, attraverso i canali social. Con una dedica finale: «Sei stato un cane speciale, gioioso ed espressivo. Eri molto portato per stare davanti all'obbiettivo. Sei riuscito a veicolare perfettamente i messaggi che la Città voleva far passare. Noi ora continueremo con le nostre campagne, ma lo faremo con una formula profondamente diversa. Grazie Artù, ci mancherai tantissimo».