Meteo

Una domenica di grandine e forti raffiche di vento in Ticino

MeteoSvizzera annuncia possibili episodi intensi nel Mendrisiotto e, in parte, nel Luganese e nel Ticino centrale – Della Bruna: «Sarà un passaggio veloce, con possibili temporali ancora domani»
©Chiara Zocchetti
Marcello Pelizzari
06.07.2025 10:30

Finita la canicola, ieri mattina il Ticino si è risvegliato con il rumore della pioggia e, al contempo, quello dei temporali. Alle prime luci dell’alba, MeteoSvizzera ha pure emesso alcune allerte di livello 3 e, per Lugano, di livello 4. Oggi, per contro, il nostro cantone sarà attraversato da una perturbazione nel pomeriggio-sera, come scrive l’Ufficio federale di meteorologia e climatologia su X. Detto in altri termini: pioverà ancora, con temporali localmente intensi. Di più, questi temporali potrebbero essere accompagnati da grandine e forti raffiche di vento.

«Stiamo attendendo il passaggio di un fronte freddo in arrivo da nord e, al momento, poco più a ovest del Giura» spiega, da noi contattato, il meteorologo Guido Della Bruna. Un fronte che «arriverà in Ticino nel tardo pomeriggio o, appunto, a inizio serata». In realtà, saranno le pianure in Piemonte e Lombardia a essere maggiormente colpite dal fenomeno. «Noi, penso soprattutto al sud del cantone, faremo un po’ da margine. Il Mendrisiotto sarà più colpito rispetto al Luganese e al Ticino centrale. Detto ciò, sono possibili episodi intensi. Con forti raffiche di vento e grande. Parliamo, in ogni caso, di episodi di breve, brevissima durata. Sarà, insomma, un passaggio veloce». Un passaggio che sarà accompagnato dalle allerte, per certi versi inevitabili considerando la natura di questo fronte freddo.

La situazione, spiega l’esperto, «si calmerà in tarda serata, con una pausa che durerà fino a domani pomeriggio, quando localmente potrebbero verificarsi ancora alcuni temporali». Fenomeni, questi, più tranquilli rispetto a quelli attesi oggi. Il caldo, «adagio adagio», farà poi il suo ritorno. «Guadagneremo circa un grado al giorno, parliamo quindi di un caldo moderato anche perché, martedì, arriverà il vento da nord che spazzerà via l’umidità. All’inizio, dunque, saremo confrontati con un caldo secco. Nel fine settimana, le temperature saliranno sui 29-30 gradi e salirà anche l’umidità». Quanto alla canicola, «ci arriveremo non la prossima ma la settimana successiva».  

In questo articolo: