L'evento

Winterland Locarno: primo fine settimana di luci e grande partecipazione

Ottima affluenza di pubblico per la nuova edizione della manifestazione invernale in piazza Grande, intitolata «Nel cuore del tempo»
Eleganti proiezioni abbracciano il centro dell'agglomerato di Locarno
Red. Locarno
24.11.2025 19:00

Winterland Locarno apre la nuova edizione, intitolata «Nel cuore del tempo», con un primo fine settimana segnato «da un’ottima affluenza di pubblico», si legge in un comunicato. «Migliaia di visitatori hanno riempito piazza Grande e le nuove aree dell’evento, trasformando la città in un vero abbraccio collettivo fatto di luce, emozioni e sorrisi. Fin dall’apertura, le nuove proiezioni artistiche e installazioni luminose, curate da Eclipse, hanno affascinato grandi e piccini».

Tra le attrazioni più apprezzate, la «zipline» (conosciuta anche come «tirolese» o «cavo sospeso», un'installazione che, grazie alla pendenza, permette una discesa con un'apposita imbragatura) ha conquistato i visitatori di tutte le età, offrendo un’esperienza adrenalinica con una vista unica sull’evento. Grande entusiasmo anche per il Caffé Chicco d’Oro Ice Minigolf, che si è confermato fin da subito uno degli spazi più frequentati dalle famiglie. Una delle novità più sorprendenti è stato il Bistrot de la Paix by Entrecôte Royal, allestito all’interno di due autentici vagoni d’inizio ’900. L’atmosfera retrò e la cura dei dettagli hanno trasportato i visitatori indietro nel tempo, offrendo un’esperienza gastronomica suggestiva e immersiva.

Il programma musicale ha esordito con due serate gremite: l’United Soloist Orchestra ha inaugurato il palco del Raiffeisen Pavilion con un concerto emozionante, mentre Alex Britti ha riempito la piazza con la sua energia e l’inconfondibile suono della sua chitarra. Entrambe le performance hanno richiamato un pubblico numeroso, contribuendo a creare un’atmosfera vibrante e coinvolgente. Nel suo primo fine settimana, Locarno si è avvolta di luci, magia e sorrisi, dando ufficialmente inizio a un’edizione che promette un inverno ricco di esperienze, musica e momenti indimenticabili.

Treni supplementari

TILO, con i suoi collegamenti RE80 e S20, è il mezzo ideale per raggiungere comodamente l’evento da tutto il Ticino e dalla vicina Italia. A partire dal 28 novembre, nelle notti venerdì/sabato e sabato/domenica, circola un collegamento supplementare in partenza da Locarno alle 2:00, diretto verso Lugano e Chiasso con fermata in tutte le stazioni. Il servizio sarà operativo anche nelle notti del 24/25, 25/26 dicembre e del 31 dicembre 2025 / 1° gennaio 2026, offrendo un’opzione sicura e comoda per chi desidera vivere l’atmosfera di Winterland fino a tardi.Per maggiori informazioni sugli orari consultare l’orario online su ffs.ch o tilo.ch.

Correlati
La magia di «Winterland» torna a illuminare Locarno
Inaugurato in piazza Grande il villaggio natalizio che animerà l’inverno con pista di ghiaccio, zipline, giostre, ristorazione più concerti e attività gratuite per tutta la famiglia - «Nel cuore del tempo» è il titolo della fiaba proiettata ogni ora sul Municipio