La Svizzera perde anche contro la Spagna

Nulla da fare. La Nazionale svizzera è incappata in una nuova sconfitta in Nations League. La terza su tre gare. A Ginevra, gli elvetici hanno pagato a caro prezzo la passività, per non dire paura, mostrata nella prima parte della partita. E, con esse, una sbavatura imperdonabile di Cömert.
Come a Lisbona, i rossocrociati hanno completamente sbagliato il primo tempo. O meglio, a frenare Xhaka e compagni - andati sotto nel punteggio già al 13' - è probabilmente stata l'interpretazione del match contro il Portogallo. Piuttosto che osare, affrontando con personalità e qualche rischio gli spagnoli, i padroni di casa hanno preferito mantenere un atteggiamento prudente. Evitando di prestare il fianco, come domenica scorsa, alle folate offensive avversarie. Ne sono venuti fuori 45 minuti inguardabili, con la selezione di Luis Enrique ad amministrare allegramente la rete siglata da Sanabria dopo un erroraccio in uscita di Cömert. Schiava del possesso palla iberico, la Svizzera ha rincorso ancora e ancora. Senza produrre una - e ripetiamo una - iniziativa offensiva. E allora il rimpianto - se così lo si può definire - è per un tocco di mano malandrino di Torres in marcatura su Embolo. Sì, il rigore poteva starci.
E poi? Poi - e per fortuna - la squadra di Murat Yakin ci ha messo determinazione e coraggio. Facendosi apprezzare per lo sforzo da un lato, ma peccando di precisione dall'altro. Senza crearsi chance clamorose, gli elvetici hanno infatti gettato alle ortiche un paio di situazioni favorevoli. Su tutte, nella parte finale dell'incontro, quella creata da un caparbio Seferovic e sprecata da Embolo, e soprattutto con Okafor, che non ha sfruttato un'autostrada davanti a sé dopo un liscio della difesa spagnola. Comunque non abbastanza per strappare il primo punticino in questa edizione di Nations League. Men che meno il primo successo di questo grigio 2022.
Le pagelle: Cömert decide in negativo, alcuni leader ancora latitano
Sommer 4 Sul gol di Sarabia non ha colpe, mentre durante il resto del confronto non viene mai particolarmente sollecitato dagli iberici.
Widmer 4 Nel primo tempo è costretto a stare nelle retrovie perché Shaqiri non lo aiuta. Nella ripresa toglie il freno a mano e spinge parecchio.
Akanji 4 Stringe i denti e il suo ritorno al centro della difesa aiuta a ridare solidità a tutto il reparto.
Cömert 3 Commette un errore tanto grossolano quanto decisivo, regalando alla Spagna il gol che decide il confronto. In generale, commette troppe sbavature per questi livelli.
Rodriguez 4 Altra prova tutto sommato solida del terzino del Torino. Nulla di clamoroso, ma fa sentire la sua presenza nelle due fasi, non disdegnando qualche puntata offensiva.
Freuler 4 Non è appariscente, ma rispetto all’anonimato delle ultime uscite è quantomeno più presente e attivo nella manovra elvetica.
Xhaka 3,5 Un timidissimo passo avanti rispetto a Praga e Lisbona, ma l’apporto è ancora insufficiente per colui che è chiamato ad accendere la luce lì in mezzo al campo.
Aebischer 3,5 Qualche bel movimento non visto dai compagni e parecchia corsa, che però a conti fatti non frutta risultati degni di nota.
Shaqiri 3 La partita, complice la scelta di Yakin di schierarlo come ala destra, gli passa accanto. Non accende mai la luce ed è estraneo al gioco.
Embolo 3,5 Lotta e sgomita, okay. Però fatica a tenere palla per fare salire la squadra e di fatto non riesce mai a rendersi pericoloso. Nemmeno quando Seferovic gli regala un pallone d’oro.
Zuber 3,5 Un paio di corse sulla sua fascia di competenza e poco più. Prova anonima per lui.
Steffen 3,5 Yakin decide di schierarlo come numero dieci. Non è il suo ruolo e si vede.
Okafor 3,5 Entra con il piglio giusto, peccando però clamorosamente di precisione.
Frei 4 Non è chiamato a grandi interventi, ma amministra con tranquillità fino al novantesimo.
Seferovic 4,5 Ha una decina di minuti a disposizione e li sfrutta bene, facendosi notare.
Sow s.v.
Yakin 3,5 Cambia ancora formazione, con alcune scelte cervellotiche. Una reazione, alla fine, è arrivata. Contro il Portogallo servirà di più.