Fiat 500 Riva, lo yacht su ruote

SARNICO (Lago d'Iseo)- «Il più piccolo yacht del mondo»: così è stata battezzata la nuova Fiat 500 Riva, realizzata in collaborazione con il prestigioso e storico costruttore di motoscafi. Il risultato di questa incontro tra due icone dell'automobilismo e della nautica è notevole ed è stato presentato alla stampa ai cantieri Riva, sul lago d'Iseo. Disponibile sia in versione berlina sia cabrio, la vettura si distingue per scelte estetiche uniche e materiali preziosi firmati Riva. Infatti, la plancia è in vero mogano con intarsi in acero, le stesse essenze impiegate nella realizzazione degli yacht Riva. Non manca l'esclusiva targhetta numerata in edizione limitata sulle prime 500 unità. La 500 Riva sarà disponibile in Svizzera in cento esemplari (sono noti i prezzi in Italia, da 17.900 a 20.400 euro).
Nel 1957, la nascita della Fiat 500 contribuì a motorizzare un Paese in rapida evoluzione, creando un'automobile di culto venduta in oltre 4 milioni di esemplari nel mondo. Erano gli anni della Dolce Vita. Il mitico «cinquino» non solo soddisfaceva il nuovo bisogno di mobilità in modo accessibile, ma rappresentava la voglia di vivere di un'intera generazione. La stessa espressione di vitalità si ritrovava nell'Aquarama, l'imbarcazione Riva che in quegli anni era sinonimo di eleganza e perfezione. Un autentico status symbol, fatto di materiali pregiati, dettagli curati all'inverosimile e la migliore esperienza artigianale. L'esclusiva serie speciale si distingue per scelte estetiche uniche e dettagli preziosi. Lo stile Riva si esprime ad esempio nella plancia: il pomello del cambio è in mogano, lavorato dal pieno, e la plancia in mogano con intarsi in acero. Si tratta di essenze pregiate impiegate ancora oggi nella realizzazione degli yacht Riva, riproposti sulla 500 attraverso una lavorazione appannaggio di vetture di altissima gamma, connubio tra raffinata tecnologia e alta manualità. Due miti assoluti, nell'automobilismo e nella nautica, s'incontrano creando un nuovo oggetto del desiderio, simbolo della grande bellezza italiana. Una vettura che nasce dal mare per sedurre la città: la nuova 500 Riva si rivolge a un pubblico che ricerca sulla terraferma la stessa esclusività di un Aquariva Super – il modello iconico dell'attuale produzione Riva – e l'accessibilità che ha reso la 500 un'icona: materiali di qualità e uno stile unico per rivivere nei percorsi urbani le emozioni di una crociera. Il «Blu Sera» della carrozzeria è il colore esclusivo per questa serie speciale limitata e fra i più apprezzati della gamma proposta per Aquariva Super, yacht emblema del cantiere italiano ed erede del mitico Aquarama. La gamma di motori è completa, va dall'1,2 litri Fire da 69 CV fino al Multijet 1.3 di 95 CV che permette di raggiungere i 180 km/h.