Il caso

Lugano ha (di nuovo) la sua statua di Satoshi Nakamoto

L'opera di Valentina Picozzi è stata inaugurata oggi, in occasione del Plan ₿ Forum, all'interno del Parco Ciani – Farà compagnia al Socrate morente
© CdT
Red. Online
24.10.2025 15:02

Lugano ha di nuovo la sua statua dedicata a Satoshi Nakamoto, inventore di Bitcoin. L'opera, realizzata dall'artista italiana Valentina Picozzi, è stata inaugurata oggi all'interno del Parco Ciani. «Siamo orgogliosi di avere ospitato la prima statua nella nostra città», ha dichiarato il sindaco Michele Foletti. «Il fatto di averla "recuperata" è un segnale importante, perché come Città crediamo fortemente in questo progetto. Vogliamo custodire e mantenere questo simbolo di Bitcoin».

La statua – la prima, appunto, di una serie pianificata di 21 installazioni nel mondo –, lo ricordiamo, era stata installata nell'ottobre 2024 all'interno del Parco Ciani per poi esser spostata alla Foce di Lugano. Il 3 agosto scorso era stata rimossa da ignoti e buttata nel lago. Una petizione firmata da 1.300 persone ne chiedeva il ricollocamento a Lugano, «in una posizione più sicura, visibile e strategica per la città». Luca Esposito, promotore della petizione e portavoce del movimento Satoshi Spritz, suggeriva pure di cogliere l'opportunità del Plan ₿ Forum – in programma oggi e domani – per inaugurare la reinstallazione della statua.

Detto, fatto. Poco dopo le 12.30, Valentina Picozzi ha tolto i veli alla nuova statua, realizzata con una tecnica di 61 strati di lamelle metalliche. Il collettivo Satoshigallery e la stessa artista si sono impegnati a coprire integralmente i costi per la ricreazione e la fornitura, senza alcun contributo finanziario richiesto alla Città. «Abbiamo deciso di ripararla perché ogni volta che Bitcoin viene attaccato, è necessario dimostrare che c'è forza all'interno della comunità», ha spiegato l'artista. Per il CEO di Tether, Paolo Ardoino, la statua di Satoshi Nakamoto «può diventare il simbolo della resilienza e di forza». Insomma, un brutto evento – il vandalismo – si è infine trasformato in «un'opportunità di celebrazione».

La statua troverà posto all'interno del Parco Ciani, nell'aiuola rivolta verso il lago, vicino al Socrate morente di Markus Antokolski.

In questo articolo:
Correlati