Riaperta la strada cantonale Solduno–Ponte Brolla

È stata riaperta proprio in questi minuti la strada cantonale Solduno–Ponte Brolla, chiusa al traffico da martedì sera a causa di uno smottamento in zona Vattagne, dovuto al maltempo, che aveva provocato la caduta di un masso sulla carreggiata. «La riapertura al transito dei veicoli è avvenuta oggi, domenica 28 settembre alle 12», fa sapere il Dipartimento del territorio (DT) in una nota. Inizialmente prevista per venerdì sera, la riapertura della strada è dovuta slittare di un paio di giorni a causa delle intense precipitazioni cadute sia venerdì che sabato. Nonostante i lavori di ripristino a pieno ritmo, per una questione di prudenza, si è preferito attendere. «Era prematuro, viste le condizioni meteorologiche», aveva spiegato in tal senso venerdì il geologo cantonale Andrea Pedrazzini da noi raggiunto.
Monitoraggio costante
«Grazie alla posa delle reti di protezione provvisorie e del disgaggio dei massi più instabili – si legge nel comunicato odierno – sussistono ora le condizioni sufficienti per riaprire la strada al traffico veicolare». La parete rocciosa è anche stata dotata di sensori ed è costantemente monitorata. Ma non solo. «È stato inoltre predisposto un piano di emergenza che prevede, in caso di movimenti anomali, la chiusura immediata del tratto interessato alla circolazione e l’evacuazione preventiva delle persone presenti nella zona», aggiunge il DT.
Riprende anche il trasporto pubblico
Nel frattempo, proseguono anche i lavori di messa in sicurezza ad opera di tutti i servizi cantonali competenti, in collaborazione con il Comune di Locarno e le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART). E proprio per quanto riguarda le FART, anche la Linea 315 tornerà a circolare regolarmente secondo orario, senza deviazioni, a partire da oggi con la riapertura della strada cantonale. Mentre il servizio ferroviario della Ferrovia Vigezzina–Centovalli sarà riaperto dalle 14, sia per il traffico internazionale Locarno–Domodossola sia per il traffico regionale svizzero Locarno–Camedo. Saranno comunque inizialmente da prevedere alcuni ritardi rispetto all’orario regolare.
Acqua di nuovo potabile
Nel corso del fine settimana è stata anche ripristinata la potabilità dell’acqua nel quartiere Vattagne di Locarno, dopo l’interruzione dell'erogazione causata dalla frana di martedì che aveva gravemente danneggiato la condotta principale di approvvigionamento. Lo comunica Locarnese Ente Acqua (LEA) in una nota.




