Arriva il PC «Made in Steam» pensato per giocare

Un cubo di circa 15 cm di lato potrebbe essere presto il vostro nuovo compagno di videogiochi. Valve, l’azienda che poco più di vent’anni fa ha pubblicato l’indimenticabile Half-Life 2 e ha inventato Steam - che oggi è lo store di videogame PC più importante al mondo - ha tirato fuori dal suo cilindro ben tre sorprese.
La prima e più interessante è la Steam Machine, un PC formato «mignon» con un processore e una scheda video da urlo in grado di far «girare» praticamente qualsiasi videogioco in 4K. È già tutto pronto: basterà toglierlo dalla scatola e collegarlo al TV di salotto (o a un monitor in studio, dove preferite) per accedere alla libreria di Steam e giocare ai propri videogame preferiti. Giocare su PC presenta parecchi vantaggi rispetto alle console, a partire dal fatto che i videogame costano meno e «girano» più fluidamente. La Steam Machine parte dal successo del PC «portatile» di Valve, quello Steam Deck che ha venduto circa sei milioni di pezzi negli ultimi anni.
La seconda novità di Valve è un controller che è pensato per giocare i videogame PC proprio su macchine che utilizzano lo store Steam in modalità «big screen», perfetta per l’utilizzo veloce e immediato in salotto, senza passare da Windows. La forma è un po’ inusuale, ma non ci dispiace affatto. Infine, arriva anche un visore per la Realtà Virtuale proprietario di Valve, che si collega al PC di casa (non necessariamente la Steam Machine) in modalità wireless e che permette di giocare ai titoli VR.
Quando arriveranno questi prodotti? Sembra che mancheranno clamorosamente il Natale, e arriveranno solo a inizio 2026. Per ora, non si sa nulla del prezzo, ma ci aspettiamo costi concorrenziali rispetto alle console PS5 e Xbox, e ai visori 3D come MetaQuest.
Nuovo trailer di Super Mario Galaxy, il secondo film animato di Nintendo che debutterà sul grande schermo ad aprile dell’anno prossimo. Finalmente vediamo qualcosa di Galaxy, ispirato al videogioco omonimo recentemente arrivato su Switch 2 sotto forma di un piacevolissimo remake. Qua sotto potete vedere il trailer in italiano, con Mario, Luigi, Rosalinda e un Bowser che «combatte ancora con i suoi demoni»!
A proposito di Nintendo, l’azienda giapponese ha appena pubblicato un breve ma intenso teaser sul nuovo set LEGO ispirato a The Legend of Zelda, in particolare al capitolo Ocarina of Time, lo trovate qua sotto. È veramente un gran momento per gli appassionati di LEGO (e titolari di un conto in banca con parecchi zeri): solo pochi giorni fa, è stato svelato anche il set che permette di costruire una Enterprise NCC 1701D (quella di Next Generation) di Star Trek!
Vi ricordate della «questione» Zerocalcare e Hideo Kojima? Ve l’abbiamo raccontata qui: in breve, il geniale creatore di Metal Gear Solid e del criptico Death Stranding si era fatto un selfie con l’artista romano e una copia del suo Kobane Calling, suscitando l’ira di molti fan turchi. Sul profilo social di Kojima è apparsa una dichiarazione ufficiale, in cui si sottolinea come non esista alcun rapporto personale e/o professionale tra i due artisti, e che Kojima non aveva idea dei contenuti «politici» dell’albo.
Sony ha anche lanciato un suo nuovo State of Play, dedicato ai developer giapponesi. Parecchi i titoli, tra cui segnaliamo vecchie conoscenze come Dragon Quest VII Reimagined e Once Upon a Katamari e titoli originali (anche se un po’ di nicchia) come l’horror «social» BrokenLore: Unfollow e le mostruosità di Fatal Frame II. Magari non uno State of Play indimenticabile da pesi massimi, ma comunque titoli da tenere d’occhio. Qua sotto trovate il video integrale dell’evento.
Tra i giochi mostrati all’evento, spicca il DLC The Forksaken Hollows per il giocatissimo NightReign, lo spin off multiplayer di Elden Ring. Arriverà a brevissimo, il 4 dicembre – giusto il tempo di affilare le spade!
