Ad Ascona ci si perde tra barche, concerti e pure mongolfiere

«È come Winterland Locarno, ma estiva». Michel Ferrise si guarda intorno con soddisfazione. «Sì, siamo al Porto patriziale, ma sembra Montecarlo...». Le oltre 70 barche, di ogni taglia e prezzo (dai 200.000 franchi, come da 700.000 ma anche di più), galleggiano placide attorno alle banchine decorate da tappeti blu con il logo della manifestazione. È mercoledì e ormai mancano poche ore all'apertura di Ascona Boat Show, che quest'anno celebra il ventesimo anniversario. Il 48.enne si occupa di comunicazione e promozione per Enjoy e ci tiene a sottolineare la gratuità dell'offerta, ben nutrita: «Nessun biglietto d'ingresso da pagare, nemmeno per i concerti, né per le attività dedicate alle famiglie, né per chi vuole provare a giocare a golf, grazie alla disponibilità del locale club proprio qui a fianco. Ah, e nemmeno per un giro in mongolfiera, pure alla sera fino alle 21», esclama il 48.enne. «Abbiamo deciso di ampliare la formula collaudata e di successo, messa a punto nel 2005 da Ticino Nautica, e proporre qualcosa in più, puntando su esperienze come la ristorazione». Il programma, fino a domenica sera (1. giugno), propone esibizioni di Bastian Baker (giovedì alle 20.30), Coldplay Tribute, jazz session, feste anni Ottanta (venerdì dalle 20 alla una del mattino) e, sabato alle 21, la finale di Champions League su maxischermo.
«L'ambiente tra noi espositori è ottimo. Ci aiutiamo e ci diamo una mano per qualsiasi cosa, siamo molto affiatati», spiega Alexandra König, responsabile della formazione di chi promuove per Onivers, evidenziando la complessità delle operazioni richieste per le varie manovre di attracco e di sistemazione dei motoscafi, lance, yacht e chi ne ha più ne metta. Il marchio, che abbina moda e nautica, è presente con una buona fetta di modelli. «Tutto mi sembra organizzato molto bene. È un'occasione rara vedere i natanti immersi in acqua, soprattutto in Svizzera. Di solito, questo tipo di fiere prevede una presentazione all'interno di capannoni, su rimorchi o comunque sulla terraferma, spesso costituita da semplice cemento. Qui, invece, è tutta un'altra storia». La 38.enne ha notato i cambiamenti rispetto alle passate edizioni e prevede di ricevere molto più pubblico.
Un'altra «chicca» proposta nella pletora di possibilità è costituita dal rinnovato quanto mitico bar/ristorante/discoteca sul Lago Maggiore «Katja boat», oggi ripreso con un'altra gestione e ribattezzato «Event boat».
Il programma
Il giovedì festivo dell'Ascensione si apre alle 10 (mentre le cucine attaccano alle 11), con gli espositori pronti a rispondere alle domande dei curiosi (e ovviamente di eventuali interessati a un acquisto), mentre alle 15 ci sarà il mago Renato che si esibirà per le famiglie. Il programma, in ogni caso, è consultabile sul sito dell'evento, all'indirizzo www.ascona-boatshow.ch. Dalle 16, aperitivo con dj set, giri in mongolfiera e, altro punto da non perdere, il concerto (sempre gratuito) di Bastian Baker. Si chiude alla una del mattino dopo la musica di dj Christian Cattaneo. Venerdì (sempre dalle 10) spazio al truccabimbi (dalle 15) e dopo aperitivo con dj set; alle 18 ci sarà una jam session con il Ready Made Quartet. Alle 20, invece, inizierà il «Party anni Ottanta» proposto da Temus on Tour, fino all’una del mattino. Sabato la riapertura come di consueto alle 10 (le aree di ristoro saranno in funzione dalle 11) e a completare l’offerta anche un tavolo Black Jack del Casinò di Locarno dalle 14.30. Ma sarà dalle 15 che inizierà l’attività per i più piccoli, con la sorprendente proposta creativa «Giracaleido».
Un tributo ai Coldplay
Si prosegue nel pomeriggio con un altro aperitivo in musica e, alle 18, spettacolo di tributo ai Coldplay. Alle 20.30 grande festa che porta il titolo della manifestazione, mentre alle 21 il maxischermo permetterà di seguire la finale della Champions League. Chiusura, anche in questo caso, all’una. Domenica l’ultima giornata della kermesse dedicata alle imbarcazioni sfoggerà ancora un’attività dedicata al pubblico più giovane, con uno spettacolo circense alle 15. Mentre l’arrivederci al 2026 sarà affidato ad un ultimo aperitivo con dj set.