Gravi difficoltà finanziarie in vista per gli organizzatori di Luci&Ombre, Fragole in Piazza e altri eventi nella città «Regina del Verbano», causate soprattutto dai costi per la sicurezza, che aumentano di anno in anno
Dopo l’appello lanciato da Marco Maggi sulle finanze dell’ente che promuove grandi manifestazioni a Locarno, poche le repliche da chi opera nel mondo della politica, del turismo e delle realtà associative di imprenditori e commercianti
Il presidente dell’Ente per le iniziative, che organizza ad esempio la «Notte Bianca», lancia l’allarme: «I costi per la sicurezza aumentano di anno in anno e ora chiediamo aiuto, ma Luci&Ombre in agenda in luglio è salvo»
Il villaggio natalizio di Locarno e i suoi addentellati a San Bernardino hanno incantato (anche) gli organizzatori: «A livello di presenze abbiamo registrato un +30%»
Un’atmosfera magica sta avvolgendo San Bernardino in queste festività natalizie ormai agli sgoccioli - Piace il villaggio allestito in collaborazione con l’evento «Winterland» in scena a Locarno - Verrà sicuramente riproposto
Locarno, la seconda edizione in piazza Grande ha attirato oltre 400 mila persone – Un grande successo che sprona ulteriormente gli organizzatori a pensare a progetti accattivanti per crescere – L’ideatore Michael Lämmler: «Vogliamo coinvolgere altre zone e collaborare con i Comuni vicini»
Nei prossimi mesi enjoy, promotore del nuovo format del villaggio invernale in piazza Grande e dintorni, pubblicherà un rapporto degli impatti e della sostenibilità, elaborato anche grazie ai partecipanti al corso di gestione del tempo libero della scuola universitaria
Fino a domenica 1. giugno al Porto patriziale della «Perla sul Lago Maggiore» va in scena la ventesima edizione del «Boat Show», con musica e attività gratuite
Bilancio positivo per l'evento «Natale in Città» che ha registrato una buona affluenza di pubblico – Il capodicastero Renato Bison: «Per il prossimo anno stiamo già pensando di coinvolgere altre zone del centro storico»
Lo chef Davide Asietti ha tappezzato Locarno con una serie di manifesti che lo ritraggono con aria di sfida: «Ricomincio al ristorante Campofelice a Tenero, proprio vicino ai campeggi, una volta conclusa l’esperienza di Winterland-Locarno»
Dopo l’apertura della Città di Locarno a chi vuole organizzare eventi musicali estivi nel salotto buono dal 2027, parla Raphaël Brunschwig, presidente della direzione del festival cinematografico: «Con Moon and Stars un dialogo costante»
Il settore è entrato nel miglior modo possibile nel 2025, sfruttando l'onda di un buon autunno e di ottime vacanze invernali – Molti però non hanno superato i danni rimediati tra la scorsa primavera e l'estate
Dopo oltre dieci anni, l’osteria più caratteristica di piazza Grande presto tornerà ad accogliere la clientela – «È una grande emozione riportare in vita lo spirito di quel luogo speciale della "Regina del Verbano", adeguandolo alle esigenze di oggi»
In vista delle festività gli alberghi ticinesi registrano un tasso di occupazione attorno al 50%, ma regna l’ottimismo: «La grossa fetta delle prenotazioni arriverà solo nei prossimi giorni» – Le previsioni meteo, però, non sembrano essere incoraggianti: «In arrivo correnti umide»
La festa invernale che anima il salotto buono del capoluogo sul Lago Maggiore vince il concorso della Città per il prossimo lustro – Il promotore Michael Lämmler: «C’è grande soddisfazione e siamo pure nominati per il premio di ‘Miglior evento pubblico’»
Torna l’iniziativa natalizia in piazza Grande, quest’anno «allargata» a piazzetta Remo Rossi e Largo Zorzi - Dal 21 novembre al 6 gennaio musica, gastronomia, la pista di ghiaccio e una nuova fiaba proiettata su Palazzo Marcacci
Il Servizio autorizzazioni della Polizia cantonale ha ricevuto l’attestato di sicurezza post-ispezione da parte dell'organismo accreditato francese e ha dato il via libera alla riaccensione
La cessazione immediata dell'attività è stata intimata venerdì 13 dicembre – L'organizzatore si è attivato per ottenere in tempi brevi l'attestato di sicurezza necessario: «Non lo sapevamo, è stato un errore in buona fede»
Al via venerdì l’evento «Winterland», costola della manifestazione locarnese – In programma moltissime attività tra mercatini, concerti, spettacoli e pure le nuove casette in legno
Piccolo inconveniente per il carosello proveniente dall'Italia che animerà la manifestazione natalizia di Locarno: «Dovremo organizzare un trasporto speciale»
Il «salotto buono» di Locarno è in fermento: mancano dieci giorni all’inaugurazione del grande villaggio invernale - «Una sessantina di persone e una dozzina di autocarri in pochi giorni, ma i lavori proseguono a ritmo serrato e siamo nei tempi»
Cinquantacinque classi del primo ciclo di Locarno e dei Comuni vicini hanno ricevuto ognuna un abete rosso - Le piante saranno addobbate con materiali di riciclo e poi esposte tra piazza Grande e il castello Visconteo, dal 21 novembre al 6 gennaio 2025
Terre di Pedemonte invitato alla presentazione dello scenario «Urbano» con Locarno al centro - Cadenazzo e Gambarogno, invece, potrebbero prendere parte alle discussioni per quello denominato «Piano»
La grande manifestazione in Piazza Grande e dintorni ha superato il giro di boa, ma ecco cosa ne pensano visitatrici e visitatori, arrivati da vicino o da lontano - «Su questa pista ho imparato a pattinare», «un ambiente magico da vivere in compagnia», «tanto divertimento per i bimbi»
Una classe di quarta elementare dei Saleggi di Locarno ha realizzato un breve filmato di finzione ambientato in città - «Sarà inviato alle giornate dei giovani cineasti a Zurigo e racconta di Valérie, una bimba arrivata qui da un Paese in guerra»
Il villaggio invernale di piazza Grande e dintorni apre le porte celebrando le feste che concludono l’anno - Fino al 6 gennaio mille attività e proposte enogastronomiche, oltre a un fitto calendario di spettacoli e concerti gratuiti
Tiene banco, ormai dall’inaugurazione del villaggio invernale, la costruzione in legno tipica delle viste alpine - Stefano Artioli: «Così vogliamo promuovere il rilancio di Locarno e di San Bernardino, due località in cui crediamo tanto»