Il caso

Faccia a faccia con il lupo: «Era seduto davanti a me, non si è mosso»

Alta Leventina, il racconto dell'uomo che ha avuto un incontro (quasi) ravvicinato con il temuto predatore – Che intanto ha colpito di nuovo a Dalpe e Bedretto, uccidendo complessivamente sette pecore
© Shutterstock
Alan Del Don
04.08.2025 17:15

C’è preoccupazione, anche in Alta Leventina, per gli attacchi del lupo. Il predatore ha colpito nello stesso giorno (il 26 luglio) a Dalpe e Bedretto. Nel primo Comune ha ucciso una pecora (ed un’altra è dispersa: si attendono le analisi del DNA da parte del Laboratorio di biologia della conservazione dell'Università di Losanna, ma i dubbi che possa trattarsi del vorace mammifero sono davvero pochi), mentre nel secondo ente locale ha sbranato sei pecore che erano protette. «Ovviamente non siamo tranquilli. I sentieri di Dalpe, in estate, sono percorsi da persone di ogni età. Anche dai bambini. E sapere che in giro c’è un lupo non è il massimo», ci dice un abitante del paese, che esprime solidarietà all’agricoltrice che ha purtroppo perso due ovini.

L'invito alle autorità

Con il lupo, il nostro lettore, un anno fa ha avuto un incontro... quasi ravvicinato. «L'ho visto, sì. Si è messo seduto davanti a me, ad una distanza di sicurezza, chiaro. Credevo che avanzasse o indietreggiasse, ma non si è mosso. Non è stata una bella sensazione, posso assicurarglielo...», rileva l'uomo. Il quale invita le autorità ticinesi ad intervenire, come fanno in altri cantoni, «e non ripetere in continuazione che competente in materia è Berna. Così non si risolve il problema, ma lo si trascina all'infinito senza arrivarne ad una. Ed intanto a soffrire sono gli agricoltori».

Correlati
Leventina, il lupo è tornato
Il predatore ha ucciso tre pecore nella zona del Lucendro a fine agosto - La conferma è giunta dalle analisi genetiche eseguite dal laboratorio dell'UNI di Losanna
Il lupo è tornato: uccise 6 pecore
Il predatore ha colpito nell’ultimo mese, in due occasioni, in valle Bedretto: all’alpe di Pesciora e ai 1.800 metri della Traversa di Cavanna - I capi appartenevano a un anziano agricoltore
Lupo in città, monitoraggio più vigile e costante
Bellinzona: di fronte alle preoccupazioni di popolazione ed autorità, dopo le due pecore uccise ad Artore, l'Ufficio della caccia e della pesca intensifica i controlli - Intanto si registra una nuova predazione a Bosco Gurin: 5 capre morte e 10 disperse