Bellinzona

Il Rabadan si fa spazio in piazza Collegiata

La cerimonia di apertura dei bagordi bellinzonesi 2026, come preannunciato, cambia la tradizionale location e da piazza Nosetto si sposta nella Collegiata — Il capodicastero Mauro Minotti: «Una questione di sicurezza, ci aspettiamo ancora più partecipanti»
© Chiara Zocchetti
Red. Bellinzona
27.10.2025 19:42

Il Rabadan si fa spazio in piazza Collegiata: la cerimonia di apertura della prossima edizione del carnevale bellinzonese (in scena dal 12 al 17 febbraio 2026) cambierà la sua tradizionale location e da piazza Nosetto si sposterà nella Collegiata. A confermare la decisione presa dal Municipio è Mauro Minotti, capodicastero Sicurezza della Città di Bellinzona. La notizia di un’imminente «trasloco» era già nell’aria da settimane e mancava di fatto solo il via libera del Municipio.

Curiosità e numero chiuso 

«Abbiamo ricevuto la richiesta ufficiale da parte della Società Rabadan», spiega Minotti «e abbiamo deciso di accettare». Alla base della decisione soprattutto una questione di sicurezza: «Non aveva più senso restare in piazza Nosetto, dove le vie di fuga sono più limitate e strette rispetto a quelle della Collegiata», rileva il municipale. L’obiettivo è anche avere più spazio a disposizione pensando a un numero maggiore di partecipanti, visto il debutto del nuovo Re Igor Pesciallo dopo la «destituzione» del Sire precedente Renato Dotta e dell'intera Corte: «Sicuramente la sua presenza attirerà qualche curioso in più, come succede con le novità e vogliamo essere pronti». La Città, in ogni caso, per il momento non intende introdurre il numero chiuso per l’evento.

Correlati
Rabadan, non si scherza e la cerimonia forse si sposta
Bellinzona: assemblea tesa della società carnascialesca dopo la «destituzione» dell’intera Corte - Se ne vanno altri due membri di comitato - Prezzi e programma invariati per il 2026, con l'apertura del giovedì che potrebbe tenersi in piazza Collegiata e non Nosetto - Le commosse parole dei sovrani uscenti
Igor Pesciallo è il nuovo Re Rabadan
Classe 1994 e figlio dell'ex sovrano Dante Pesciallo, ha convinto il Comitato per entusiasmo, carisma, doti artistiche e comunicative, oltre che per una solida conoscenza del Rabadan e delle sue tradizioni
Giovane e «social»: si cerca il nuovo Re Rabadan
Si è aperto ufficialmente il concorso per trovare il sovrano che guiderà la 163. edizione del carnevale turrito e che succederà a Renato Dotta — Tra i requisiti età compresa tra i 30 e i 40 anni, dimestichezza con i canali social e con il dialetto