La polemica

Verbano 26 «silura» la SNL

L’associazione fondata per organizzare eventi in occasione del bicentenario della navigazione sul Verbano ha interrotto ogni collaborazione con la società luganese
© CdT/Gabriele Putzu
Red. Lugano
30.06.2025 17:04

Non c’è davvero pace per la Società di navigazione del Lago di Lugano (SNL). Dopo le rispettive bordate scambiate con i sindacati SEV, UNIA e OCST, la società attiva anche sul Lago Maggiore ha incassato un «siluro» lanciatole proprio nelle acque del Verbano. L’associazione Verbano 26 – costituita per organizzare eventi nel 2026, in occasione del bicentenario della navigazione sul lago di Locarno – ha reso noto di aver interrotto «ogni collaborazione con la SNL per il 2026», anno in cui sarebbero state previste otto crociere speciali.

Il casus belli, si legge, è legato alle «gravi criticità «emerse durante la pianificazione di un altro evento», la crociera jazz di quest’anno. In particolare, è stata evidenziata «una gestione profondamente problematica da parte di SNL». Verbano 26 denuncia «preventivi insostenibili, con prezzi considerati sproporzionati e fuori mercato; servizi accessori inadeguati, in particolare per quanto riguarda la gestione del bar di bordo; modifiche unilaterali e tardive agli orari della navigazione, comunicate a meno di due settimane dall’evento, nonostante un preventivo approvato da oltre sei mesi; assenza totale di comunicazione, con ripetuti silenzi e difficoltà di contatto, che hanno reso ogni forma di dialogo costruttivo impossibile; proposte contrattuali poco trasparenti, percepite (da Verbano 26, ndr) come vere e proprie ‘trappole’ economiche».

Verbano 26 si rammarica per la fine della collaborazione: «Il bacino svizzero perde un’occasione preziosa per riavvicinarsi all’Italia e rilanciare un turismo lacustre integrato e sostenibile. La storia della navigazione – almeno per il 2026 – sarà raccontata da terra, e non dall’acqua, nel settore elvetico del Verbano». I festeggiamenti per il bicentenario proporranno comunque l’arrivo in Ticino dello storico piroscafo Piemonte della Gestione governativa navigazione laghi.

In questo articolo:
Correlati