Il caso

C'è il sì dell'Autorità di ricorso, ma l'ACB soffre ancora: perché?

Bellinzona, i vertici del club granata restano (sempre) in attesa della decisione della Commissione di ricorso - Il consesso indipendente ha preavvisato favorevolmente la concessione della licenza, ma la SFL prende tempo - Ecco scenari e documentazione
Adesivi pro Bentancur al Comunale. © CdT/Gabriele Putzu

«Se sai ascoltare, impari», recita un noto proverbio peruviano. Il vulcanico patron dell’Associazione calcio Bellinzona (ACB) Pablo Bentancur, che nel Paese sudamericano ci è nato, lo sa bene anche se spesso non lo rispetta in modo scrupoloso. Chi ha prestato attenzione alle parole dei vertici granata è invece stata l’Autorità di ricorso, che lunedì a Lugano per oltre tre ore è stata a sentire le argomentazioni del club che è sicuro di avere adempiuto tutte le condizioni per poter giocare in Challenge League anche la prossima stagione. Pur non avendo fatto pervenire, ricordiamo, la garanzia bancaria da mezzo milione di franchi come ordinato. I tre avvocati ticinesi che compongono il consesso indipendente - come abbiamo riferito stamattina - hanno preavvisato favorevolmente la concessione della licenza. Insomma, se fino a ieri sera il destino del club della capitale sembrava appeso ad un filo, tanto da temere la retrocessione in Promotion League nonostante la salvezza ottenuta sul campo, nelle ultimissime ore vi sono stati degli spiragli che hanno ridato speranza ai tifosi e alla città. Per farla breve: i giochi sono ancora aperti. Sta di fatto che l’attesa decisione della Commissione delle licenze della Swiss Football League (SFL) che dovrebbe essere notificata oggi al pluricentenario sodalizio non è finora arrivata. Slitterà forse a domani, se non addirittura a venerdì. E ciò ha fatto storcere il naso alla dirigenza.

Parla il presidente

«Il termine perentorio è quello di oggi. Una scadenza che da regolamento va scrupolosamente rispettata, tanto più dalle autorità preposte. Non comprendiamo, quindi, i motivi di tale ritardo. Restiamo tuttavia fiduciosi. L’udienza di discussione di lunedì ci fa ben sperare. Probabilmente, ma è una mia opinione, gli elementi da valutare minuziosamente sono talmente tanti che la Commissione di ricorso si è presa più tempo». Il presidente Brenno Martignoni Polti è sereno. Quello che dovevano fare, lui e la famiglia Bentancur, l’hanno fatto (ad eccezione, come detto, del deposito della garanzia bancaria aggiuntiva). Dunque cosa sta succedendo a Berna, più precisamente a Muri? Perché nonostante il semaforo verde dell’Autorità di ricorso la SFL sta tentennando, tenendo nel limbo il club della Turrita?

Documentazione solida

La documentazione prodotta è stata ritenuta solida e convincente. Anche se va fatta una distinzione. L’incarto riguardante la parte finanziaria ha passato l’esame in quanto è stato arricchito dal budget per la stagione 2025-2026 (ulteriormente ridotto, passando da 2,6 a 2,1 milioni), dal rapporto dei revisori e dal bilancio intermedio a fine 2024. In particolare vanno segnalati tre contratti con opzione di riscatto per un valore complessivo di 2,5 milioni e la lettera dal presidente del Sion Christian Constantin (datata 17 maggio) attraverso la quale si certifica l’acquisto, dalla società bellinzonese, dell’attaccante Rilind Nivokazi e del centrocampista Islem Chouik per 650.000 franchi. La somma sarà versata all’ACB fra due mesi, prima dell’inizio del prossimo campionato. Il numero uno dei vallesani, ci risulta, negli ultimi giorni avrebbe inoltre chiamato la SFL per confermare, pure a voce, l’avvenuta compravendita che sarà effettiva in luglio.

Previsioni rassicuranti

«Come mostrato e discusso in occasione del Field audit dell’11 marzo scorso, la situazione finanziaria dell’ACB è solida e il risultato d’esercizio della stagione corrente è per ora positivo e anche le previsioni per i prossimi mesi sono rassicuranti», si puntualizza in uno scritto della SA granata in nostro possesso. Rassicurazioni sono giunte pure dal punto di vista infrastrutturale, dato che il club ha già versato all’ente autonomo Bellinzona Sport l’affitto per l’intero, imminente, nuovo campionato (50.000 franchi). Meno peso, agli occhi dell’Autorità di ricorso, avrebbero per contro avuto le due lettere d’intenti allegate al corposo dossier. Vale a dire, come abbiamo riferito martedì, quella di un gruppo di Zurigo (che si era detto pronto a mettere sul tavolo, subito, una garanzia bancaria da 1,5 milioni, previa la possibilità di continuare a giocare in Challenge League) e l’altra di una società di Dubai. Nel calcio, si sa, quelli che possono sembrare dei corteggiamenti seri non sempre sfociano nell’amore vero, ma si limitano a quello platonico. E poi le trattative possono fallire da un momento all’altro.

La cena a Milano

Pablo Bentancur ancora ieri sera, abbiamo appreso, era a Milano a cena con altri imprenditori potenziali interessati all’ACB. Vuole vendere. Non è più un mistero. Ma prima di tutto desidera che la squadra allenata da mister Sannino difenda il proprio posto nella seconda categoria del calcio elvetico. È diventata una questione di orgoglio. Tant’è che, qualora non venisse concessa la licenza, ha già preannunciato il ricorso al Tribunale arbitrale dello sport e una causa contro la SFL. Il clima, all’ombra dei castelli, resta «caldissimo».

Correlati
ACB, e se arrivasse il colpo di scena?
Bellinzona, sono ore di febbrile attesa nella capitale per la decisione della Commissione delle licenze della Swiss Football League - Possibili spiragli per ottenere la licenza non sono esclusi
L'orgoglio di Pablo Bentancur e una città in ansia
Bellinzona, è una giornata concitata all'ombra dei castelli in attesa di capire che ne sarà dell'ACB - Ma perché la garanzia bancaria non è stata sbloccata? Il patron granata: «Si sta riproponendo quanto successo due anni fa, forse a qualcuno ha dato fastidio che abbiamo vinto al TAS»
ACB: serve ancora pazienza
Bellinzona, non è stata sbloccata la garanzia bancaria da 500.000 franchi chiesta dalla SFL per ottenere la licenza per la Challenge League, ma è stata trasmessa altra documentazione - La Commissione si esprimerà entro mercoledì sul ricorso del club granata
ACB, vendita imminente?
Bellinzona: è in corso una trattativa per la cessione della SA granata - Pablo Bentancur al CdT: «Ci sono persone serie interessate al club» - Decisivo sarà l'ottenimento della licenza