La Città avvierà una procedura per trovare potenziali partner che possano sostenere i costi di trasformazione dello storico edificio e del suo utilizzo futuro – L’ufficio postale diventerà uno spazio a disposizione delle associazioni
Un detenuto tunisino 37.enne ha colpito al collo con un oggetto tagliante un 22.enne algerino – Il giovane ha riportato ferite di una certa gravità, ma non tali da metterne in pericolo la vita
In occasione del ritorno sui banchi, il capo dicastero, Lorenzo Quadri rassicura: «La Città continua a impiegare importanti risorse finanziarie» - Intanto, i lavori di manutenzione alla scuola montana di Nante si sono conclusi e l’inaugurazione è prevista sabato 13 settembre
La Posta celebra con un’emissione speciale il secolo del Patto che dal lago Maggiore ha portato la pace in Europa - La municipale Nancy Lunghi: «Decine di eventi per ricordare il fatto storico, fino al grande appuntamento di sabato 4 ottobre»
Malgrado due via libera dell’Assemblea parrocchiale non è ancora chiaro se per farlo si debba seguire il diritto civile o quello canonico: lo stabilirà la Pretura di Lugano - Intanto l’ex parroco che vi attinse impropriamente è stato chiamato alla cassa
L'uomo, già detenuto per il reato di violazione del bando, è accusato di incendio intenzionale e danneggiamento - Modificato il suo regime di esecuzione: da espiazione a carcerazione preventiva
La decisione contro gli ignoti autori del gesto compiuto dopo la scelta di chiudere le elementari nel quartiere – Marchesi: «Questione di rispetto, ma non vogliamo alzare i toni»
Quinta puntata dedicata al progetto della Città per valorizzare i quartieri - Nei viottoli e sulle gradinate si potevano incontrare persone di ogni tipo - E in fondo al lago...
Sesta puntata dedicata al progetto della Città per valorizzare i quartieri – La «funi», i tronchi che scivolavano con la slitta lungo la "Sbrüssighéra", i fiori venduti in città e i "trombétt dala mòrt"
Dal recente caso di Rovio alla scarsa comunicazione verso i cittadini e i migranti, passando per paradossi, negoziazioni, costi e accuse di speculazione: chiacchierata con la direttrice di Croce Rossa, sezione Sottoceneri, Debora Banchini-Fersini
Consegnate oltre 1.700 firme raccolte online in meno di un mese affinché Zelal e suo fratello Yekta possano concludere la loro formazione - La famiglia dei due ragazzi, che risiede a Riazzino, si è vista respingere la richiesta d’asilo e dovrà tornare in Turchia
Passaggio di consegne in Parlamento: Michele Guerra lascia la presidenza a Fabio Schnellmann - Daria Lepori e Giovanni Berardi saranno i vicepresidenti - Il leghista: «Non lasciamo spegnere la torcia» – Il liberale radicale esorta l’aula: «Mettiamo al primo posto i cittadini»
Il Dies academicus quest’anno diventa occasione per l’USI di aprire le proprie porte alla popolazione - Luisa Lambertini ci ricorda proprio come l’università appartenga al territorio
È una manifestazione pacifica quella che si sta svolgendo al Centro d'accoglienza Ulivo: una trentina di ospiti ha organizzato un presidio dopo la decisione di convertire il campo, gestito dalla Croce Rossa, in un foyer per minori non accompagnati
Dopo la decisione di convertire il Centro d’accoglienza Ulivo in un foyer per minori, domani alle 12 è stato indetto un presidio solidale organizzato con il sostegno del CSOA Il Molino – La Croce Rossa: «Sì a soluzioni, no a polemiche»
I novantatré ragazzi ospitati temporaneamente all’Hotel Dischma di Paradiso saranno spostati in modo permanente nella struttura Ulivo della Croce Rossa, che verrà convertita – Famiglie ricollocate a Giubiasco
Presidio pacifico di un gruppo di migranti fuori dal centro Ulivo di Cadro – Non si oppongono allo spostamento in altre strutture, ma lamentano una comunicazione «poco chiara» da parte della Croce Rossa – Che replica: «C’è chi ha rifiutato uno o più appartamenti» – La Lega: «Tornino a casa loro»