Mirko Rainer, titolare del ristorante Montalbano a Stabio, ha combinato le sue qualità con quelle dello chef Andrea Bertarini ottenendo 15 punti Gault&Millau
Alpinista di fama internazionale, il ticinese ha fondato l’azienda Uvarara e di recente ha lanciato il “Marlot”, nato dalla collaborazione con Andrea Ferrari
Un anno fa il piccolo villaggio della valle Verzasca ha (letteralmente) aperto le porte delle sue storiche case ai visitatori, grazie al suo Albergo diffuso
Alan Bozzini si è fatto contagiare dalla passione del fratello e si è dato alla produzione di birra. Ora però cerca qualcuno che possa rilevare l’attività
L'azienda di Cabbio ha aderito al progetto Swiss Wine Tour proponendo la possibilità di soggiornare in un antico roccolo o tra i filari delle loro vigne
Pochi mesi fa Giuliano Genoni ha vinto il titolo mondiale grazie al sostegno di un’esperta di vino ticinese e a un asso nascosto nella manica: la musica
La Orticola Bassi di Sant'Antonino sta sperimentando una serra dove le emissioni sono ridotte al minimo e la produzione è in grado di andare avanti tutto l’anno
Nata nel 2020, la Birra Monte Brè è frutto del lavoro di Stefano Gambazzi e della sua famiglia. L'obiettivo è quello di produrre una birra ticinese al 100%
Prodotti a chilometro zero, vendita diretta e coesione sociale. Ecco ciò che anima l’antica masseria di Breganzona dove ha sede Il Gemmo e l’Associazione l’Orto di Muzzano
Matteo Giottonini, oltre a essere un appassionato coltivatore, ha saputo distinguersi nel corso degli anni anche in qualità di scrittore, giornalista e sportivo
A Miglieglia Angeli e Christian Wehrli hanno creato un ritiro dove, tra colazioni bio, passeggiate, massaggi e corsi di yoga, «non c’è niente, ma c’è tutto»
Negli ultimi anni Paolo Basso ha affiancato al ruolo di sommelier quello di produttore, mettendo in valore il territorio ticinese anche grazie a numerosi premi
Elio Venturelli è stato per anni a capo di questo progetto intergenerazionale, «perché è raccogliendo e interpretando i dati del passato che si costruisce l’avvenire»
Al Missultin di Vira Gambarogno lo chef Alessandro Fumagalli e la sua compagna Jessica puntano su ingredienti che vanno oltre il pescato dell’area insubrica
La storia dell’agriturismo e B&B Bertazzi è anche la storia di questo piccolo villaggio leventinese sospeso tra attività tradizionali e avvento del turismo
Anche il Ticino ha la sua produzione di olio grazie a due frantoi presenti sul territorio e al lavoro dell’Associazione Amici dell’Olivo, con oltre 300 membri
Al grotto Eguaglianza di Capolago Andrea Vassalli, Verena Vassalli-Boffa e lo chef Michele Brusa hanno conquistato una menzione sulla guida Gault&Millau
Claudio Rodoni è titolare della Vitivinicola al Murin di Camorino dal 1999. Un’attività accessoria che gli ha insegnato a miscelare impegni, territori e vini
L'azienda esiste dal 1950, ma smercia vino solamente da poco più di un anno. Il tempo necessario per conquistare una medaglia d’oro all’ultimo Mondial du Merlot
Gianluca Fiorentino, titolare de La Colombina a Massagno, ha conquistato nel 2021 il titolo di campione del mondo nella categoria “Miglior tiramisù classico”
Eliana D’Amato-Marcionetti ha approfittato dell’apertura della nuova cantina della Settemaggio per far convergere le realtà leventinesi nello Swiss Wine Tour
In Malcantone la cantina borghirolovini ha conquistato una medaglia d’oro all'ultimo Mondial du Merlot grazie allo spirito autodidatta del suo titolare
Tra viottoli misteriosi e i vigneti ecco Marco Lupi, enologo di Fucecchio che lavora in Ticino dal 2014 e non ha mai perso la schiettezza della sua regione
Alfio e Francesca Fiori hanno aperto nel 2017 Genuinity, un negozio che ha saputo evolversi: dagli alimenti sfusi a uno shop online basato sulla territorio