Newsletter

L'aperitivo digitale del 24 novembre 2022

Ecco le principali notizie che potresti esserti perso oggi su CdT.ch
© CdT/ Chiara Zocchetti
Jenny Covelli
24.11.2022 18:00

Buonasera care lettrici e cari lettori e bentornati all'appuntamento con l'aperitivo digitale.

Hopp Suisse!

Buona la prima per la Nati, che ha superato il Camerun grazie a un gol di Embolo, inaugurando al meglio il suo Mondiale. Embolo che, quasi incredulo, ha chiesto scusa al «suo» Camerun, ma ha fatto godere il suo popolo rossocrociato, perché se il nostro Mondiale è iniziato con il sorriso, il merito è suo, come scrive il nostro inviato Massimo Solari. Qui le pagelle della partita d'esordio. Oltre a un'analisi sulla partita del capitano Granit Xhaka.

Prima della partita, Mattia Sacchi ha fatto un giro tra i negozianti per capire se, nonostante il Mondiale d'inverno, il percorso della Svizzera potrebbe aiutare i negozi di articoli sportivi.

Stasera c'è l'esordio del Brasile. Irene Solari ha preparato un ritratto di Neymar. Il fantasista ha dichiarato che questo potrebbe essere il suo ultimo Mondiale. Sarà la volta buona?

Fake news anche sui Mondiali

Anche a puntata di CdT Check di Facta.news è dedicata ai Mondiali. Episodi e notizie reali sono stati il punto di partenza per la nascita e la diffusione di alcuni contenuti di disinformazione. Ve lo diciamo, c'è anche la lattina di birra camuffata da lattina di Coca-Cola.

Se i Mondiali di Doha fanno sentire la Cina isolata

Tutti gli occhi sono puntati sul Qatar (e sul calcio). Ma l'assenza di misure di sicurezza negli stadi e i continui festeggiamenti fra tifosi sono qualcosa di molto lontano dalla quotidianità della Cina, attualmente colpita dalla peggiore epidemia di coronavirus degli ultimi sei mesi. L'articolo è di Federica Serrao.

L'intervista

Dalla COP27 appena conclusasi alla Coppa del mondo meno sostenibile di sempre: quali le conseguenze per il nostro pianeta? Marcello Pelizzari ne ha parlato con Antonio Nucci, dottorando in comunicazione del cambiamento climatico presso l’USI.

Casa anziani Sementina: la requisitoria

Decessi COVID a Sementina: l'accusa ha chiesto la condanna dei vertici della casa anziani. Le richieste di pena nell'articolo di Alan Del Don.

Incendio in zona Monte Cortascio

Oggi, poco dopo le 12.30 in territorio di Loco, in zona Monte Cortascio, è scoppiato un incendio. Sul posto sono intervenuti i pompieri di Locarno, del Corpo pompieri Valle Onsernone e del Corpo pompieri di Montagna Melezza, coadiuvati da due elicotteri. Le fiamme hanno interessano una superficie di circa 4 ettari. Non si segnalano persone ferite o intossicate.

Presunto errore medico, servono approfondimenti

Ci si attendeva una sentenza, ma si dovrà aspettare. La Corte delle assise correzionali ha ritenuto di non avere abbastanza elementi per giungere a sentenza nei confronti di una radiologa e ha ordinato un complemento istruttorio. 

Il premio alla nostra giornalista

Infine, ci teniamo a sottolinearlo, oggi a Berna l’Unione svizzera dei contadini ha premiato la giornalista del Corriere del Ticino Martina Salvini per il suo articolo «Il lupo non rischia niente, mentre noi rischiamo l’estinzione», apparso sul CdT nell’edizione del 15 giugno scorso. Al termine dell’assemblea dei delegati, le è stato assegnato questo premio speciale pensato proprio per quei servizi «che danno una visione particolarmente interessante e riuscita dell’agricoltura svizzera». Con lei, presente a Berna anche Gabriele Putzu, autore del relativo reportage fotografico e video.

L'appuntamento con l'aperitivo digitale torna domani. Buona serata!