Il club francese, fresco campione in Champions League, ha ufficializzato di aver convertito in Bitcoin parte delle sue riserve - E Paolo Ardoino, CEO di Tether (ben nota a Lugano), chiede un maggior coinvolgimento nella società bianconera - È già iniziata una nuova era
La criptovaluta, che ha toccato quota 82 mila dollari, sta beneficiando del cosiddetto effetto Donald Trump: c'è addirittura chi prevede possa arrivare a 100 mila
Sul banco dei testimoni al processo in cui è accusato di frode, ha spiegato al giudice che le sue decisioni sul cancellare le comunicazioni e concedersi dei prestiti erano state avallate dagli avvocati
L'oramai ex enfant prodige delle criptovalute è stato condannato a 25 anni di prigione per aver rubato miliardi di dollari ai suoi clienti – Dalle frequentazioni VIP alle bugie, ecco com'è nato (e come è morto) il suo impero
Changpeng Zhao si dichiara colpevole di violazioni delle leggi sull'antiriciclaggio, si impegna a pagare una multa da 50 milioni di dollari e lascia la società che ha fondato nel 2017 per consentirle di continuare a operare
Nella notte la giuria di Manhattan ha raggiunto il verdetto, SBF è stato riconosciuto colpevole di sette capi d'accusa: fra questi, frode, cospirazione, riciclaggio di denaro — Il 28 marzo 2024 l'udienza che stabilirà la pena
Era il 31 ottobre del 2008 quando Satoshi Nakamoto pubblicava quella che è considerata la 'Bibbia' della criptovaluta, ovvero il 'white paper' che ne gettava le fondamenta
Lo dice un rapporto dell'agenzia di sicurezza Trm Labs, ripreso da Reuters online – L'aumento si deve, per gli esperti, soprattutto ad attacchi di grandi dimensioni e all'aumento dei prezzi delle criptovalute
La strada, dopo l'ammissione di colpa e l'accordo con il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti, sembrerebbe in salita: dall'uscita di scena (fino a un certo punto) di Changpeng Zhao alla credibilità da recuperare, proviamo a fare chiarezza
Dopo il lancio di ChatGPT nel novembre 2022 parrebbe che gli investitori abbiano dimenticato (almeno in parte) criptovalute e metaverso – Da allora è d’obbligo etichettare ogni prodotto o processo aziendale con «intelligenza artificiale»
Il tycoon promette misure per promuovere il settore «odiato da Biden e Harris»: operatori e investitori ora donano milioni di dollari alla sua campagna
Anche quest'anno il rito laico del football americano è stato accompagnato dalle pubblicità fra una giocata e l'altra – Il prezzo per uno spot da 30 secondi? 7 milioni di dollari
L'ex enfant prodige delle criptovalute è stato arrestato alle Bahamas — Intanto, il nuovo CEO di FTX John Ray III, nominato da un giudice per gestire la bancarotta, spiega i legami con un'altra società di trading: «Fondi dei clienti esposti a perdite massicce, senza alcun controllo»
La laurea in fisica al MIT, l'ambizione di diventare leader del settore, le donazioni ai democratici: ecco chi c'è dietro alla piattaforma FTX in difficoltà
Il crollo di FTX ha travolto anche l'ex giocatore di football e la sua ex moglie, testimonial della piattaforma – Ora, un gruppo di clienti ha chiesto un risarcimento alla coppia per aver sponsorizzato, di fatto, una truffa
Secondo l'Australian Financial Review l'ex amministratore delegato della piattaforma cripto condivideva informazioni assieme ad altri dirigenti su Signal nel gruppo «Wirefraud» – Il diretto interessato: «È falso»
Interpellata dall'agenzia AWP in merito a notizie pubblicate dal portale Finews e dalla Neue Zürcher Zeitung, l'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari non è in grado di spiegare perché si trovi sull'elenco pubblicato questa settimana