Gli utenti in tutto il mondo, Svizzera compresa, hanno segnalato problemi di accesso e comunicazione con il chatbot – OpenAI: «Abbiamo identificato la causa principale del problema»
Nonostante la soluzione sembri molto veloce e funzionale, c’è un problema non indifferente: questi strumenti non sono in sono in grado di svolgere questo lavoro e spesso finiscono a loro volta a diffondere disinformazione
La versione equipaggiata con un propulsore diesel di 193 CV è molto spaziosa e confortevole: ideale per affrontare lunghe trasferte e il traffico quotidiano
Un presunto lontano parente, nel frattempo deceduto, avrebbe lasciato a Hong Kong un conto in banca con milioni di dollari – Ecco il motivo per il quale un uomo di Novazzano è stato contattato tramite lettera inviata dall’Inghilterra – Tutto inverosimile: è la truffa della falsa eredità
Il chatbot ha raggiunto 46 milioni di nuove installazioni, combinando iPhone e Android, un record che permette allo sviluppatore OpenAI di prendersi la vetta delle applicazioni più di successo, escludendo i videogame
Ricercatori dell'università e della clinica universitaria psichiatrica di Zurigo mostrano che è addirittura possibile «calmare» ChatGPT con tecniche psicoterapeutiche
Il chatbot conversazionale sviluppato da OpenAI si sta posizionando rapidamente come motore di ricerca e per lo shopping – Il monopolio di Alphabet traballa ma è comunque lontano dalla fine, anche perché la velocità della sua piattaforma rimane per ora ineguagliata
È stato annunciato da OpenAI, lo sviluppatore di ChatGpt: l'agente di intelligenza artificiale è in grado di prenotare un tavolo per un ristorante appena si libera oppure il biglietto di un aereo quando il prezzo scende al di sotto di una soglia
Fa discutere il caso del signor Holmen, cittadino norvegese accusato dall'intelligenza artificiale di essere un assassino – L'uomo voleva solo fare una domanda simpatica, ma ha ricevuto una risposta falsa, inquietante e diffamatoria
Secondo una ricerca dell'Università di Berna sta crescendo, in Svizzera, la percentuale di persone che si affida all'intelligenza artificiale per formarsi un'opinione
La nuova app del colosso di Mark Zuckerberg permette di condividere le proprie creazioni e di vedere quelle di altri utenti: largo, insomma, all'aspetto ricreativo dell'AI
L'aggiornamento di OpenAI consente agli acquirenti di trovare e confrontare articoli tramite conversazioni per poi connettersi direttamente ai commercianti per gli acquisti
La risposta è no, ovviamente, ma la capacità di creare versioni «ghiblizzate» ha favorito un vero e proprio fenomeno social che, al contempo, ha rilanciato la questione del diritto d'autore
A sentire gli addetti ai lavori parrebbe che sistemi intelligenti come gli umani (Artificial General Intelligence) e anche molto di più (Artificial Super Intelligence) siano dietro l’angolo
Nelle prossime ore si terrà infatti un'udienza durante la quale i legali del patron di X chiederanno a un giudice federale di fermare la trasformazione della startup guidata da Sam Altman in società a scopo di lucro
L'esperimento, scattato oggi, durerà circa un mese e si pone un obiettivo importante: capire come l'AI impatta sul lavoro e sulla vita di tutti i giorni
Lo riporta la Reuters, sottolineando che la mossa segnerebbe un uso straordinario della tecnologia per identificare espressioni di percepita slealtà in una forza lavoro già sconvolta da licenziamenti diffusi e gravi tagli ai costi
Il nuovo chatbot cinese promette prestazioni simili alla concorrenza ma con dei costi sensibilmente ridotti, al netto delle questioni legate alla censura – Ne abbiamo parlato con Alessandro Trivilini