Ecco l'elenco dei punteggi della nota guida gastronomica - Campanella conferma i suoi 19 punti, Brändli entra tra le stelle nascenti e Ghidoni tra le nuove scoperte della guida 2026
Visita a uno dei cantieri più complessi in città, l’ex Globus, con 70 appartamenti, hotel e 3.500 metri quadrati per attività commerciali — «Tra terrazze verdi, portici rinnovati e accorgimenti tecnici nel centro storico, ricaveremo un asse pedonale che unirà Largo Zorzi a via Santa Caterina»
L'attrice americana è stata avvistata al Grand Hotel Victoria di Menaggio mentre oggi, secondo indiscrezioni, sono iniziate le riprese di alcune scene ambientate sul Lario a Villa Balbiano
Una mozione interpartitica chiede l'istituzione di un istituto per la formazione professionale in aggiunta a quello già presente a Bellinzona – «Sarebbe la risposta adeguata alla crescente domanda di personale qualificato»
Operatori colti di sorpresa, in positivo, per il 10% in più di soggiorni registrati nella regione sull’arco di tutta la stagione - Il direttore dell’Ente, Fabio Bonetti: «Un luglio così non l’avevamo mai visto, le grandi catene espandono il nostro potenziale»
Il 25 ottobre la cerimonia della XII edizione con l’intellettuale italiano Gilles Gressani, ospite d’onore in dialogo con la giornalista RSI Bettina Mueller
Da un lato, gli hotel svizzeri pagano ogni anno milioni di franchi alla piattaforma: al tempo stesso, però, beneficiano anche della grande portata internazionale della controparte, dell'aumento di visibilità sui dispositivi mobili e della semplicità del processo di iscrizione degli ospiti
L'effetto Trump e la crisi delle organizzazioni internazionali si stanno facendo sentire sul settore alberghiero cittadino, chiamato nel frattempo a modernizzarsi
Al Caveau di Matasci Vini (17–18 ottobre, 14.00–20.00) un viaggio gratuito tra i migliori vini del Cantone che hanno ottenuto la medaglia d'oro nei 3 grandi concorsi internazionali, con 15 produttori protagonisti e sconti esclusivi per i visitatori
Bellinzona: il vetusto edificio che ospitava l’albergo Gioconda, vis-à-vis la stazione FFS, potrebbe essere demolito e poi ricostruito - L’obiettivo dei proprietari è quello di valorizzare l’intera area - Mentre sfuma l'ipotesi di ospitare la Giustizia ticinese
Hotel, boutique e la produzione di cioccolato: Abouzar Rahmani racconta la nuova vita dello storico stabilimento di Torre tra lavoro, arte e sostenibilità
Il Meazza lascerà posto a un impianto per 71.500 spettatori e tutt'intorno una «cittadella dello sport e dell’intrattenimento» – La firma sarà degli studi di architettura Foster+Partners e Manica
Al Dolder Grand di Zurigo il Bold Woman Award 2025 celebra due protagoniste dell’innovazione, nel segno di Madame Clicquot, la vedova che due secoli fa rivoluzionò il mondo dello champagne
Il collegamento per New Delhi è stato rimandato al 21 ottobre, rabbia tra i viaggiatori: molti rischiano di perdere la festa e avere il visto Schengen scaduto
Esercenti e albergatori del Locarnese preoccupati per il nuovo ricorso contro i concerti estivi in piazza Grande – «Cerchiamo di calmare le acque privilegiando il dialogo tra tutte le parti affinché si possa trovare una soluzione condivisa»
Il legale del proprietario dell’esercizio pubblico spiega le ragioni delle censure contro il bando di concorso per l’uso di piazza Grande e Largo Zorzi dal 2028 al 2032 - «Violati i principi della parità di trattamento e della libertà di commercio»
Razzismo, invocazione delle camere a gas per i nemici politici e apprezzamento per la schiavitù in una chat di gruppo su un canale Telegram privato tra giovani leader repubblicani, molti seguaci di Charlie Kirk
La manifestazione si è svolta davanti al Palacinema – Dopo la protesta di Lugano, nuova mobilitazione contro «genocidio e complicità del governo svizzero»
Il grande distributore, dopo mesi di ristrutturazione, torna a commerciare con il nuovo «City Center Lago» – Al simbolico taglio del nastro d'inaugurazione della struttura sarà presente anche il Municipio – Per il rinnovo sono stati investiti 15 milioni di franchi
A partire da mezzogiorno la carreggiata, chiusa da martedì per uno smottamento dovuto al maltempo, è di nuovo transitabile al traffico – Posate reti di protezione e sensori sulla parete rocciosa – Riprende anche il trasporto pubblico