La capodicastero Cultura Nancy Lunghi risponde alle critiche: «Poche idee? No, in vista tante iniziative per il Patto» - Mentre l’esposizione «Vento di pace», che ha subìto danni importanti poco dopo l’inaugurazione, verrà presto ripristinata
Multimedia
Forse ti sei perso
Tempi da primato per il ripristino del manufatto distrutto dal nubifragio dell’estate scorsa in Alta Vallemaggia - L’apertura del cantiere, ieri, con le autorità - Il consigliere di Stato Claudio Zali: «Sarà pronto nel novembre 2026»
Continua il processo partecipativo avviato dal Comune di Cevio per il futuro di Fontana, Bosco e Mondada - La municipale Dusca Schindler: «È necessario farsi avanti e raccontare la propria visione» - Oggi l’incontro sul luogo della gigantesca frana
Lo storico torneo di calcio di Peccia, che l’estate scorsa era stato sospeso per l’alluvione, ripartirà venerdì - «I ricordi corrono a quei momenti drammatici e abbiamo previsto una commemorazione per essere vicini alle vittime»
Martedì prossimo sarà rivelata la carta dei pericoli, presentata ieri dal Cantone al Municipio di Cevio - La sindaca, Wanda Dadò: «Vogliamo informare prima di tutto chi è più vicino alle terre di Fontana, Bosco e Mondada»
Joël Schaffter e Jana Isele sono, per la seconda stagione, i «capannari» della baita sui monti sopra Gorduno: una coppia che si è formata lungo il Cammino di Santiago