Approvato dal Consiglio comunale, seppur con una corposa sforbiciata, il credito suppletorio per il centro sportivo – Chiesto maggiore rigore nella progettazione – Ghisletta: «Questioni geologiche sottovalutate, probabile un contenzioso»
Il documento iniziale in 28 punti di Donald Trump è stato ridotto a 19, ma i passaggi più spinosi sono stati stralciati – Domenica la trattativa ha corso il rischio di saltare
Donald Trump è «fiducioso e ottimista» sulla possibilità di elaborare un piano per porre fine alla guerra in Ucraina – Zelensky: «Adesso l'elenco delle misure può diventare realizzabile» – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
Il Dipartimento federale degli affari esteri, interpellato sull'annuncio di Umerov di negoziare su suolo elvetico il piano di Trump, commenta: «Sosteniamo qualsiasi iniziativa volta a garantire una pace giusta e duratura»
Il Lugano è tornato a fare la voce grossa e a guardare ai piani alti della Super League: di questo e di tanto altro abbiamo discusso con il responsabile dell'area sportiva del club bianconero Sebastian Pelzer
Presentato il bilancio delle scelte dei giovani al termine della quarta media e il numero dei posti di apprendistato duale: si tratta del secondo miglior risultato degli ultimi 20 anni – Carobbio Guscetti: «L’orientamento professionale va potenziato»
Dopo il ragionevole compromesso raggiunto con sigillo popolare nel 2016, l'estrema sinistra torna all'attacco - Non facciamo del Ticino un gigantesco ufficio controlli
La domanda di infrastrutture per l’intelligenza artificiale resta fortissima – E il sospetto di una frenata, o addirittura di uno scoppio imminente della bolla finanziaria è stato rimandato
Israele prepara una risposta a possibili ritorsioni dal Libano dopo l’uccisione di Tabatabai, mentre nel nord cresce il timore di giorni di combattimenti - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
Il Governo, rispondendo a una interrogazione di Albertini (Avanti con T&L) ammette il problema: «Le cause sono l’aumento delle richieste e i necessari accertamenti manuali» – Dal 2026, però, è previsto un nuovo applicativo informatico che snellirà la procedura
La Commissione proporrà al Gran Consiglio i due sostituti procuratori generali quali giudici alla Corte d’appello – Ma la candidatura non ha fatto l’unanimità
Con il Lugano in inferiorità numerica in casa della capolista Thun, il tecnico momò si è affidato a «FantaClaudio» Cassano, che ha infine deciso la contesa - Grazie al successo per 1-0 i bianconeri si riportano nelle zone alte della graduatoria: «È una vittoria chiave, ma adesso non dobbiamo fare voli pindarici»
Poiché le obbligazioni non generano quasi più rendimenti, gli investitori puntano nuovamente sui valori reali. Tuttavia, non va trascurato il controllo del rischio.
Un conto previdenziale 3a è il primo passo verso la sicurezza finanziaria nella terza età. Chi investe a lungo termine in fondi previdenziali fa lavorare il tempo a proprio vantaggio.
La gestione dei patrimoni è in costante mutamento, agire con lungimiranza è sempre più complesso, ma fondamentale per preservare il patrimonio e l'opera di una vita.
Alla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, uno spettacolo musicale per far rivivere le storie di Gianni Rodari e celebrare amicizia, pace e fantasia.
48 giorni di intrattenimento, premi e iniziative dedicate alla clientela. Confermata anche per il terzo anno consecutivo la partnership con Winterland.
La responsabile operativa subentra a Niccolò Castelli dal 1º gennaio 2026: per il Consiglio di fondazione è la figura ideale per garantire continuità e affrontare le nuove sfide del settore cinematografico ticinese
È stato uno dei pochi artisti in grado di portare il reggae dai vicoli di Kingston al palcoscenico internazionale, facendo conoscere la musica giamaicana in tutto il mondo
Presentate quattro nuove tavolette di cioccolato, create dall'azienda bellinzonese Chocolat Stella e selezionate dello chef Pietro Leemann, dedicate ad altrettante località del Ticino
Sotto forma di minuscoli pixel, i nuovi diodi a emissione di luce potrebbero in futuro aprire le porte alla produzione di nuovi schermi a definizione estremamente elevata
La versione 2025, rinnovata anche nel design migliora ulteriormente le prestazioni e offre una dotazione generosa per l'assistenza alla guida e per il relax a bordo
Con AI-DADA il marchio di Bienne trasforma l’IA in “intelligenza artistica”: una piattaforma che interpreta i prompt degli utenti, attinge a 42 anni di archivi visivi e genera orologi 1/1, inaugurando un nuovo modo di creare – e di progettare – insieme alle persone