La bimba di 8 anni era stata affidata dal giudice dei minori alla nonna materna, residente a Les Poulières, cento chilometri a sud di Strasburgo - La madre ventottenne, che non era autorizzata a vedere da sola la figlia, potrebbe essere implicata
Bellinzona: un primo quadriennio intenso per Municipio e Legislativo con il 2020 dal quale trarre preziosi insegnamenti - Presentati 129 messaggi (escluse le domande di naturalizzazione), 299 interpellanze, 108 interrogazioni e 85 mozioni
Il 52. festival di Nyon propone un ricco programma di proiezioni solo in streaming, a meno che le decisioni di mercoledì del Consiglio federale non permettano anche appuntamenti in presenza
In casa bianconera c’è parecchio rammarico dopo la sconfitta che ha sancito l’eliminazione dalla Coppa Svizzera - Jacobacci: «Abbiamo sprecato troppe occasioni, ma i ragazzi non si sono mai arresi»
Le difficoltà finanziarie dei cittadini, delle imprese e del Cantone dopo la pandemia - Ne parliamo a ruota libera con il direttore del DFE Christian Vitta
La corsa all’immunizzazione sta generando nuova speranza ma anche un certo malcontento in una popolazione provata da 14 mesi di pandemia - Ne parliamo con la massima autorità in materia in Svizzera, la vicedirettrice dell’UFSP Nora Kronig
Il 18 aprile in Vallemaggia, Centovalli e Terre di Pedemonte i municipi si ricandidano quasi al completo. Resta però qualche «variabile impazzita» come il ritorno di Giorgio Pellanda a Intragna.
Queste le conclusioni del gruppo di lavoro, che avrebbe individuato alcune possibili alternative all’ex Macello fuori zona Luganese - Lo ha ribadito il presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi nel rispondere a un’interpellanza della Lega
Pablo Gianinazzi vince il premio per un servizio fotografico all’ospedale La Carità, il primo dedicato alla cura dei pazienti COVID in Svizzera, e Didier Ruef si aggiudica il terzo posto nella categoria «Storie Svizzere» con il progetto MOPS_DanceSyndrome, l’unica scuola e compagnia di danza in Europa composta interamente da giovani adulti con Sindrome di Down
La campagna vaccinale in Svizzera registra meno candidati del previsto: la maggior parte dei Cantoni, come il Ticino, sta somministrando il preparato a chi ha più di 65 anni, altri hanno dovuto abbassare l’età
Il 52. festival di Nyon propone un ricco programma di proiezioni solo in streaming, a meno che le decisioni di mercoledì del Consiglio federale non permettano anche appuntamenti in presenza